COMEGLIANS. 1289. Lettera di Cornelio Frangipane a suo nipote Pietro, scritta nel secolo XVI, e pubblicata celebrando il primo sacrifìcio il rev. sig. d. G. B. Tarocchi. — Udine, Liberale Vendrame, 1829, p. 16, 8.° CONCORDIA, Concordia julia, lat. 1290. Monumenti storici di Concordia, già colonia romana, detta regione veneta, serie di vescovi concordiesi, ed annali della città di Portogruaro. Opera del dott. Antonio Zambaldi. — San-vito, Pascati, 1840, p. 383, 8.° L’ autore dedicò l’opera al vescovo di Concordia, Carlo Fon-tanini : nei sei primi capitoli trattò di Concordia antica, del vescovato, de’ santi Donato e compagni, delle iscrizioni, della cattedrale, del governo, degli uomini illustri, p. 19-158. 1291. Cappelletti Giuseppe. Chiesa di Concordia. — Sta nelle Chiese d'Italia, dello stesso. — Venezia, voi. X, p. 417-475. 1292. Breve compendio del martirio dei santi Donato, Secondiano, Romolo, con altri 86 compagni, seguito in Concordia nel principio del IV secolo, con altre nozioni ed orazioni. — Venezia, Santini, 1803. — Sanvito. — Venezia, Andrea Santini, 1821, p. 68, 16.° — Portogruaro, 1855, Castion, p. 47, 12.° Alla dedica ai devoti tengono dietro, nell’ ultima edizione, gli atti del martirio, p. 7-19 , le notizie relative al culto e ai miracoli dei martiri, le preghiere per invocare il loro patrocinio. 1293. L’ acqua prodigiosa de’ ss. martiri di Concordia. Terzine di Pietro Ciriani. — Udine, Vendrame, 1820, 8.° 1294. Lopes Raposo de Castanheda Juan. Relayaò de de-scobrimento dos santos martyres Secundiano e Romulo, concor-dienses. — Sta in Cardosum, Agiologii Lusitani, tom. Ili, p. 763, 20, junii. 1295. I martiri concordiesi. Carme per lo solenne ingresso del rev. mons. Angelo Fusinato, novello vescovo di Concordia (dedicato da Ant. Marco dott. Vianello). — Portogruaro, Bart. Castion, 1851, p. 15, 8.° 1296. Savoldello Giovanni. Relazione della gravissima mortale malattia sofferta dalla neofita Elena Savorgnan, e della sua