scrisse le varie fazioni iu un seguito di lettere, due codici capitali delle quali conservanti nella biblioteca Marciana di Venezia, (Mas. Ital. Clas. VI, Cod. I.), e in quella dell' Università di Padova n. 410. Da questi furono occasionalmente tratto lo seguenti pubblicazioni. 178. «) Alcune (24) lettere inedite di Luigi da Porto scritto dal 1509 al 1513, pubblicate per nozze Barbaran-Da Porto.— Padova, Crescini, 1829, 8.® V. Giornale delle Provincie Venete, 1830, v. XVIII, p. 69-72. — 6) Per le nobilissime nozze Da Uio-De Kubbi, alcuno (3) lettere inedite di cc. — Padova, Seminario, 1841, p. 19, 8.° —V) Per le stesse nozze, tre lettere cc. — Padova, Angelo Sicca, 1841, p. 31, 8.« — *f) Per le nobilissime nozze Gainba-Querieri-Gonzaga alcune (4) lettere ec. — Padova, Seminario, 1841, p. 30, 8.° — e) Cinque lettere di Luigi Da Porto per nozze De Venez-ze-Giustiniani. — Padova, Minerva, 1841, p. 24, 8.° — f) Due lettere inedite di ec. per le stesse nozze.—Padova, G. Longo, 1841, p. 16, 8.° — ff) Tre lettere ec. per laurea in legge di Antonio Armeni. — Padova, Minerva, 1841, p. 23, 8.° — h) Lettere ec. per nozze D’ Altan-D'Attems. — San Vito, Pascati, 1842, p. 29, 16.° — f) Per le faustissime nozze Ballerini-Vianello due lettere ec. — Padova, Seminario, 1842, p. 34, 8.® — k) Lettere due ad Antonio Savorgnan per laurea in medicina di Luigi Fiorini. — Padova, Penada, 1842, p. 8, 8.® — I) Lettera inedita ec. per nozze Cittadella-Dolfin.—Padova, Crescini, 1844, p. 8, 8.® — mi) Due lettere storiche ec.—Padova, Seminario, 1846, 8.® Tutte furono pubblicate, a cura di Bartolommeo Bressan in Firenze, con duo lettere critiche del prof. Giuseppe Todeschini, da Febee I^e-Monnier, nel 1857, in un volume di p. 466, 8.® Se ne legge un dettagliato articolo critico di F. Polidori nell’ Archivio storico italiano, Firenze, 1858, t. VII, p. 134-153. 179. Savorgnan Girolamo. Lettere sulla guerra combattuta nel Friuli dal 1517 al 1520, scritte alla Signoria di Venezia, pubblicate ed illustrate per cura di Vincenzo Joppi. Leggonsi nell’ -Ire Ai rio storico italiano, 1855, nuova serie,