3fi ncnti il beneficio et il buon governo della contadinanza della patria del Friuli, con un Indice copioso et facile per trovare le materie inserte. — Udine, 1612, Pietro Lorio, p. 312, 4.“ E una raccolta di tutte le terminazioni che, dal secolo XV fino al novembre 1611, regolavano 1’ agricoltura della provincia. — b) Le stesso, aggiuntevi in questa seconda impressione altre parti et ordini, con un indice copioso et facile per trovare le materie inserte. — Udine 1633-1638, Nicolò Schiratti, voi. II, 4.° Il primo volume, oltre il testo di p. 272, contiene in c. 8 non n. l’indice, quattro sonetti, o un epigramma di Giacomo Brat-teolo, Goffredo Sabbadini e Giuseppe Salomonio in lode del luogotenente Leonardo Morosini e dell’ opera. Il secondo volume, oltre il testo di p. 227, comprende in 8 carte non n. la dedica di Virginio Forza, d. (difensore) e dei sindici della patria a Giovanni Barbarigo luogotenente, due sonetti di Brunellesco Brunelle-schi, e l’indice alfabetico. — c) Leggi, decreti, provisioni che concernono il beneficio univorsale della patria del Friuli, et in particolare della contadinanza, raccolte e ristampato. Terza edizione. — Udine, 1658, Nicolò Schiratti, p. 36 non nuin., 576, foglio. — if) Leggi per la patria e contadinanza del Frinii compilate nuovamente e stampate, cosi comandando l’ili. et ecc. sig. Pietro Grimani luogotenente generale di essa Patria. Edizione IV. — Udine, 1686, Schiratti, p. 40 non nura., 762, 4.° Francesco o fratelli Schiratti dedicano la raccolta al luogotenente, p. 1-2: succedo una Relazione della Patria del Friuli. Sono riprodotti i Decreti originali emanati dai luogotenenti del Friuli e dai consigli di Venezia, per oggetti civili, finanziarj, feudali cc. Il primo titolo data dal 17 aprile, 1436. Il luogotenente Pietro Grimani ordinò la ristampa delle Leggi il 1.° luglio 1685, perchè non si hanno piò di quei libri che furono stampati l’ anno 1658 sotto V ecc. sig. Antonio Grimani precessor , onde 1’ anno 1672 l’cccell. Senato comandò la ristampa. 206. Deliberazione del Senato dei 27 ottobre, 1612, intorno allo gravezze della contadinanza della Patria del Friuli. — Udine, 1613. 207. Tariffa della patria del Frinii intorno ai pagamenti degli ecc. signori curiali, cancellieri, nodari ed altri. — Udine, 1612, Pietro Lorio, c. 15, non num., 4.° — Ivi, Schiratti, 1633,12.“