63 cilia Molino di lui consorte. — Udine, 1742, Giainbatt. Fongarino, pag. 12, non n. 120, XII, 4.° Poesie italiane di Gio. Antonio Volpi, Federigo Altan, Daniello Florio, Tergaspe Alinerio, Gissoniindo Timastide, Giuseppe Paparotti. Giuseppe Temporini. Valeriane Sfondrati, Fabio Asqui-no, Faustino Rados, Francesco e Bernardino Caratti, Fabio Antonini, Francesco Patrielli, Alessandro e Gaetano Rossi, Gio. Batt. di Montagnaco, Domenico Bassini, Jacopo Sabbadini, Domenico o Francesco Ongaro, Francesco de Polo, Carlo de Pers e Varino ; e poesie latine di Giuseppe Stefani, Francesco Ongaro e Lodovico Angeli, dedicate da otto udinesi. 388. Rime e versi di Domenico e Francesco Ongaro, nella partenza da Udine dei signori Girolamo Gradenigo, luogotenente, ec. c Cecilia Molino di lui consorte (preceduta da dedica' di otto friulani). — Udine, 1742, Giamb. Fongarino, p. 30, 4.° 389. Conio Daniele Andrea. Idillio a Cecilia Molin Gradenigo, nella partenza di Girolamo Gradenigo, luogotenente.— Udine, 1742, Giambattista Fongarino, p. 51, 4.* 390. Poesie di varj autori nella partenza da Udine dell’ ili. ed ecc. sig. Marco Contarmi, luogotenente, eletto ambasciatore ordinario alla regina d’ Ungheria e di Boemia. — Udine, 1742, Giambattista Fongarino, p. 8, non n., 164, 4.° Giovanni Alfonso Antonini dedica la raccolta a Paolina moglie del luogotenente. Gli autori delle poesie italiane sono : Altan Federico, Antonini Fabio, Attems (de) Sigismondo, Barbieri Lodo-vico, Bartoli Giuseppe, Brandolese Francesco, Brazaolo Gaetano, Caiselli Bernardino, Chiarelli Antonio, Collina Bonifacio, Desiderio Girolamo, Fabrizj Daniello, Florio Daniele, Gennari Giuseppe, Giusto Luigi, Lantieri Giangasparo, Leoni Pietro, Manzoni-Giusto Francesca, Minghello Sebastiano, Montegnaco (di) Giambattista, Negri Marzio, Ongaro Domenico e Francesco, Patrielli Francesco, Pers Carlo, Piccioli Benedetto, Pigati Gio. Mario, Pol-cenigo Francesco-Ignazio, Giorgio e Vittoria, Polo Francesco, Rossi Alessandro, Rota Domenico, Sabbadini Jacopo, Sabbionato Bartolommeo, Tegesi Acroniano, Volpi Gio. Antonio, Zanotti Ercole e Francesco Maria; autori delle poesie latine sono: Asquini Basilio, Coletti Pellegrino Nicolò, Folini Andrea, Ongaro Francesco, Pampanini Gio. Andrea. 391. Ode di Giuseppe Bartoli nella pubblica accademia che