VILLOTTA. 459 3641. Orazione di Gio. Pietro Fabricj, nelle solenni esequie di d. Antonio Petri, parroco di Villotta , nel di 5 marzo 1855. — Portogruaro, B. Castion, 1855, p. 15, 8.° VISCO. 3642. Al prete Antonio Marcuzzi, nel dì che assunto venne a pastore della decanale parrocchia di Visco, Giulio e Marzio di Strasoldo, corno sincero dono di affetto dedicano questi versi, che il loro amico Tommaso Gallici scriveva. — Udine, Berlotti, 1843, p. 8, 16.» ZOPPOLA. 3643. De vita Ilieronymi Antonii Julii Stanislai Pancierae Zoppolao comitis, collegii episcop. veronensis alumni, commenta-riolum Jo. Baptistae Santi (con versione italiana a fronte). — Ve-ronae, Libanti, 1836, p. 29, 8." L’ autore dedica la vita a mons. Giuseppe Grassor vescovo di Verona. 3644. Volgarizzamento della 24 e 25 pistola di Seneca, per nozzo Zoppola. — Portogruaro, Bottoni, 1831, p. 23, 8.° 3645. Per le auspicatissime nozze Valvasoni-Panciera, i miei canti. Stanze (di Alfonso Torri). — Padova, seminario, 1843, c. 6, non num., 8.° 3646. Ciconi Teobaldo. Versi ad una fanciulla di 16 anni, per le nobili nozze Zoppola-Gambara. — Udine, Vendramc, 1850, p. 9, 8.» Vincenzo Favetti dedica (Aviano, 24 sett. 1850) allo sposo, co. Nicolò Panciera di Zoppola. 3647. Versi per nozze Zoppola-Gambara. — Udine, Ven-drame, 1850, p. 16, 8.° 3648. Relazione di Tommaso Contarmi podestà di Padova, presentata e letta in senato, il 24 sett. 1609 (pubblicata da L. V. M., per nozze Panciera di Zoppola-Salvadego). — Padova, Bianchi, 1.857, p. 27, 8.° 3649. Relazione di Angelo Correr podestà di Padova, presentata e letta in senato, F8 marzo 1671, pubblicata dai conjugi Val-vasori per le stesse nozze. - Ivi, p. 23, 8.°