243 presentarsi in Gorizia, nel collegio ces. della compagnia di Gesù. — Trieste, Turrini, 1839, p. 16, 8.° 1763. Siface. Dramma da rappresentarsi nella pubblica sala del palazzo di Gorizia, nella primavera dell’ anno 1740. — Udine, 1740, Giamb. Fongarino, p. 44, 8.° 1764. Il Nerone. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo teatro di Gorizia, nel carnovale dell’ anno 1742. — Udine, 1742, Gio. Batt. Murerò, p. 36. 8.° 1765. L’impresario delle isole Canarie. Intermezzo in musica, da rappresentarsi ec., il carnovale dell’ anno 1742. — Udine, Gio. Batt. Fongarino, p. 18, 8." 1766. La finta tedeschiua. Intermezzo per musica, da rappresentarsi ec. il carnovale 1742. — S. d., p. 15, 8.° 1767. Adriano in Siria. Dramma per musica da rappresentarsi in Gorizia, nel carnovale dell’ anno 1745. — Udine, Gio. Batt. Murerò, p. 59, 8.° 1768. Amleto. Dramma ec. nel carnovale 1745. — Udine, G. ri. Murerò, p. 48, 8.° 1769. Demetrio. Dramma ec., nel carnovale 1745. — Venezia, 1744, Gasparo Girardi, p. 67, 8.“ 1770. Il giocatore. Intermezzo ec., nel carnovale 1745. — U-dine, G. B. Murerò, p. 12, 8.° 1771. La Semiramide riconosciuta. Dramma per musica , per 1’ anno 1746. — Udine, G. B. Fongarino, p. 69, 8.° 1772. La Statira. Dramma per musica, del sig. dott. Carlo Goldoni, da rappresentarsi nel teatro di Gorizia, 1’ anno 1752. — S. d., p. 40, 8.° 1773. Ermelinda. Dramma ec., nella presente estate 1754.— Udine, G. B. Murerò, p. 44, 8." 1774. Il don Tabarano. Intermezzo in musica ec., nella presente estate, 1754. — Udine, G. B. Murerò, p. 17, 8.° 1775. Arsace. Dramma ec. nella primavera dell’ anno 1760. — Udine, 1760, G. B. Murerò, p. 54, 8.° 1776. Le nozze. Dramma giocoso per musica, di Polissena Fegejo, pastor arcade, da rappresentarsi nel teatro di Gorizia il carno'wale 1764. — Gorizia, 1764, p. 48, 8.° 1777. La contessina. Dramma giocoso ec., per la primavera dell’anno 1766. — Gorizia, 1766, Giuseppe Tommasini, pag. 43, 8.«