291 cate all’ ili. et rev. mons. Pietro dott. '¿..mboni, canonico teologo della cattedrale, in Concordia. — Venezia, 1772, ModestoFenzo, p. 34, 4.“ Succedono alla dedica, dodici sonetti, due canzoni di vario metro, un inno in lingua latina, ' un madrigale francese, e stanze in dialetto veneziano. 2142. Componimenti poetici nell’ occasione clie l’ili. sign. Giovanna Venanzio Amadori veste l’abito di s. Domenico nel eli. monastero di s. Gottardo di Portogruaro, prendendo il nome di Maria Geltrude. —Venezia, 1775, Giambattista Costantini, p. 60, 4.° La dedica è susseguita da un poemetto , sette sonetti, due a-nacreonticlie, un’ ode e due epigrammi latini. 2143. Poesie in occasione che professa la regola di s. Domenico nel venerando monastero di Portogruaro, la nob. sign. Maria Bottoni che prende il nome di Maria Giuseppa (cinque sonetti e due polimetri). — S. d., p. 30, 4.° A luminisi razione. 2144. Statuti di Portogruaro proposti dal vescovo di Concordia, dal capitano, dai consoli, dai rettori e dal consiglio di Portogruaro, approvati in pubblica condone degli uomini di detta terra, 11 nov. 1300. Furono pubblicati da un codice della Marciana (Mss. lat., class. IV, cod. LII), in Codice diplomatico, p. 24-41. 2145. Statutorum civitatis Portogruarii libri duo, quorum alter civilia, alter criminaba continet. — Venetiis, 1676, typis Petri Antonii Zamboni, p. 16, non num., 83, 18, f.°, collo stemma della città nella vignetta del frontispizio. Precedono a) la dedica dei giudici del comune di Portogruaro a Francesco Pasqualigo, podestà di Portogruaro, che comincia: n Municipales Portus Gruarii leges longaeva antiquissimas vetu-» state optimisque institutis sanctissimas, sine ordine manuscriptas, n duobus libris colligere atque typis excudendas committere decre-n vimus tandem n ; b) il Prooemium; c) la Tabula omnium rubricarían statutoruip per alpìiabetum posita. Le rubriche degli statuti civili fono cento cinque, p. 1-83, dei criminali trentacinque, p. 1-18. * 2146. Privilegia et jura civitatis Portusgruarii. — Venetiis, Jacobus Zattonus, 1687, p. 36, f.°