77 gioventù loro .affidata. — Sta in Giornale d’Italia, Venezia 1770, toni. VI, p. 217-19. 486. L’ agricoltura friulana : Accademia in cui si esercitano gli scolari delle pubbliche scuole della magnifica città d’Udine, diretto dai rr. pp Barnabiti ec. (agosto, 1774). — Sta in Giornale d’Italia, Venezia, 1775, tom. XI, p. 82-87. 487. Lettera di Francesco Maria Stella al sig. Giovanni Arduino, sull’ accademia d’ agricoltura, data il 23 luglio, 1790, dalle pubbliche scuole d’ Udine. — Sta nel Nuovo giornale d'Italia, Ve-nezia, 1791, tom. II, p. 130-35, 142-43. 488. Problema proposto dall’ i. r. società georgica di Gorizia per l’anno 1769. u Fatta la divisione dei comunali, qual sia il pri-» mo passo fondamentale che stabilire si debba in questa provin-n eia per una ben regolata agricoltura, e quali sieno i mezzi più » facili cd insieme più efficaci di farla porre universalmente in esc-n cuzione. ri — Leggesi nel Giornale d’Italia, Venezia, 1770, tom. VI, p. 56. 489. Dissertazione del sig. Gio. Battista Ttmj, membro onorario della società di Gorizia ec., sopra il quesito della società a-graria di Gorizia e di Gradisca : Fatta la divisione dei comunali ec. — Gorizia, 1782, Valerio de’ Valerj, p. 40, 4.° 490. Nuovo problema proposto dalla società d’ agricoltura di Udine, per 1’ anno 1769 : u Determinare i più essenziali difetti del-n 1’ agricoltura friulana, ed i mezzi facili e più atti a correggerli, n per accrescere e migliorare i prodotti, e ciò tanto in rapporto ai » proprietarj, quanto in riguardo ai lavoratori delle terre, ed alla n varia qualità delle medesime, n Sta in Giornale d’Italia, Venezia, 1770, toni. VI, p. 86-277. 491. Canciani Gottardo. Memoria in cui si risponde al problema ora indicato. — Udine 1773, frat Gallici, p. 345, 8." Fu ripetuta in parte nel Giornale di Italia, Venezia, 1774, tom. X, p. 57-64, e riprodotta per intero in Raccolta di memorie delle pubbliche società d’ agricoltura. Venezia, 1793, tom. VIII, p. 3-219, IX, p. 3-204. La Memoria riportò il premio proposto, e 1' autore fu perciò dal senato veneto innalzato al grado nobile di conte ( Decreto 20 maggio, 1775). 492. Memoria per servire di risposta alle ricerche fatte dal-1' ecc. deputazione sopra 1' agricoltura, li 15 gennaro, 1772, letta