£210 Alla dedica dell'autore a Maria Tei’esa succede la prefazione al lettore, nella quale si mostra riconoscente ad Erasmo Fröhlich, gesuita (di cui dà pure il ritratto), per gli ajuti prestatigli nella composizione del lavoro. A questa prefazione succede quella della prima edizione. 1492. «) Morelli Carlo. Del saggio storico della contea di Gorizia, dall’ anno 1500 all’ anno 1600. Parti due. —-Gorizia, 1773, stamperia guberniale, p. 14, non num. 363, f. — Gorizia, 1778. La stampa fu eseguita in Udine da Gallici, che v’ appose la falsa data di Gorizia, non senza un motivo, dacché il governo veneto, cui non attalentava quest’ opera, fisco gli esemplari invenduti presso i librai. L’autore nacque a Gorizia 1’ anno 1730, mori ivi nel 1792. — b)--- Lo stesso saggio, complementato e documentato. — Gorizia, Seitz, 1854-55, toni. I, p. 275, 4.° E questa la reimpressione ddl'edizione antecedente, che comprende in nota le giunte posteriori dui Morelli c quelle dell’editore Della Bona. — e) Istoria della contea di Gorizia di Carlo Morelli di Schonfeld, in quattro volumi, compresavi un’ appendice di note illustrative. —Gorizia, Paternolli, 1855-56, vol. IV, 8.° Il volume primo abbraccia gli anni 1500-1600, la sola parte pubblicata dall’ autore ; il volume secondo gli anni 1500-1700 ; il terzo gli anni 1700-1790 ; il quarto contiene : Osservazioni ed aggiunte di G. D. Della Bona sopra alcuni passi dell’istoria della Contea di Gorizia di Carlo Morelli di Schönfeld. L’ editore con-scienzioso pubblicò il testo morelliano, sull’ autografo che si conserva presso l’accademia agraria di Gorizia, lo commentò c lo arricchì colla vita dell’autore, occupandosi specialmente della parte biografica degli uomini illustri di Gorizia. 1493. Versuch einer Staatsgeschichte der gefürsteten Grafschaft Görz, von den ältesten Zeiten bis zum Jahr 1500, herausgegeben von Anton Wassermann. — Wien, 1800, Matthias Andreas Schmidt, p. 159, 8.° L’autore dedicò a Giovanni Filippo conte di Coblenz l’opera, pubblicata per occasione di laurea, come rilevasi dall’ appendice di otto pagine contenenti Sätze aus allen Theilen der Rechts-und politischen Wissenschaften. Il lavoro è un plagio del Tentameli del Coronini, chc non fu neanche nominato.