231 1649. Quando nel 12 marzo 1853, a rendere fervide grazie a Dio, por la guarigione dell’aug. Imperatore e Re Francesco Giuseppe I, gli israeliti di Gorizia si radunarono nel sacro oratorio, rivolgeva loro queste parole il rabino maggiore Salomone Gen-tilli. — Gorizia, G. B. Seitz, p. 8, 8.° 1650. Nella faustissima ricorrenza dell’ ingress in Gurizia de lis 11. min. ii. rr. l’Imperator Franzesc Jusef I, e l’Imperatrize Elisabeta, il di 8 marz 1857. Carme di Z. Filli.—S. d. (Gorizia), Paternolli, p. 7, 8.“ 1651. Discorso di mons. barone Godetti prelato mitrato, a’suoi concittadini, dedicato agli incliti Stati delle contee di Gorizia e Gradisca. — Gorizia, 1795, Valerio de’Valerj e figli, p. 20, 8.° L’ autore accende lo spirito pubblico contro i Francesi. 1652. Canzone con cui viene animato il popolo della contea di Gorizia ad arruolarsi volontario nella presente guerra (1809) contro i Francesi. — Gorizia, Giacomo Tommasini, p. 7, 8.° 1653. Canzone d’ un guerriero della milizia provinciale goriziana. — Gorizia, 1809, fratelli de’ Valerj, p. 7, 8.° 1654. Canzonetta popolare per invitare la gioventù goriziana ad arruolarsi allo stato militare per la guerra contro Napoleone Bonaparte nuovamente intruso Imperatore de’ Francesi (di Gius. M. Kerpan). — Gorizia, 1815, p. 3, 8.° 1655. Ascoli G. J. Gorizia italiana tollerante, concorde. Verità e speranze nell’ Austria del 1848. — Gorizia, Paternolli, pag. 19, 8.» 1656. Pensieri di un moderato sulla scelta di un deputato al-1’ assemblea costituente per la città di Gorizia, dopo la rinuncia del suo primo deputato (Carlo Catinelli). — S. d. (Gorizia), \ ale-*3, P- 4, 8.° Scienze fisiche ed economiche. 1657. Tavola del levare e del tramontare apparente del sole per Gorizia, dedicata all’ill. sig. sig. Michele del s. r. i., conte de Rabatta ec., da Giangiuseppe Barzellini, pastor arcade ec. — Gorizia, Tommasini, 1792, p. 7, 4.° 1658. Barzellini Giangiuseppe. Osservazioni meteorologiche fatte in ciascun trimestre degli anni 1781-88, in Gorizia.