456 Uosa di Valvasone dedica i versi di Ang. Dalmistro, G. B. Reggio, Guglielmo ed Antonio Altan, Frane. Beaziani, Giovanni e F. A. Annoniani, G. B. Tavani, Prosdocimo Atanasio Molini, G. B. Pavani. 3613. Versi per nozze Pognici-Pinni.— Portogruaro, Castion, 1848, p. 13, 8.° 3614. Stampa Strasoldo c Sbrojavacca contro gli Arcoliani, Florio e Riccati,per l’eredità Valvasone-Maniago.—S. d. (1784), 4.° 3615. Stampa Arcoliniani, Florio, Riccati, contro i Strasoldo e Sbrojavacca, per l’eredità Valvason-Maniago.—S. d. (1786), 4.“ 3616. Memoria della vita della serva di Dio, cont. Vittoria Valvasone Beltrame, scritta da un prete (Lorenzo del Torre) del-1’ Oratorio, della congregazione d’ Udine. —• Udine, 1757, Giambattista Fongarino, p. XCIX, 4.° Il cav. Teobaldo Beltrame, discendente da Vittoria, dedica a fr. d. Emanuele Pinto 1’ opera, stesa su quanto ne riferì un padre Riformato, confessore della lodata. 3617. Lettera di precetti ed avvertimenti del molto illustre sig. Erasmo de’signori di Valvasone, al molto illustre sig. Cesare, suo amatissimo nipote, che fece memorabile riuscita. — Sta nell’opera di Servilio Treo : Lettera di copioso discorso ec. — Trevigi, 1610, e. 28-40. 3618. Capitolo di Erasmo Valvasone a Cesare, suo nipote.— Sta nella Miscellanea di varie operette, 1743, tom. VII, p. 271-94. L’autore esorta il nipote, studente di legge a Padova, a vantaggiar nello studio, proponendogli gli esemplari gloriosi degli illustri friulani. Il capitolo fu tratto dal codice CCLXXII, della classe IX, de’ mss. italiani della Marciana di Venezia. 3619. Elogio di Erasmo Valvasone, letto nell’ accademia di Udine il 19 giugno 1825, da d. Angelo Feruglio. — Sta nel poema del lodato : L’ Angeleide. — Udine, 1825, p. IV, XXXIX. VARIANO. 3620. Valvssi Pacifico, Lettera d’ un vecchio cappellano ad iin parroco novello, a d. Domenico Pletti, nell’ occasione che il figlio d. Giovanni comincia a reggere la parrocchia di Variano. Udine, 25 marzo 1852. — Udine, Trombetti-Murero, p. 7, 8.°