490 Sedici mandamenti episcopali editi dall’ autore, pel buon regime diocesano, fra il 10 giugno, 1780, e il 10 nov., 1802. ' 1330. Bressa ec. Al clero secolare ec. — Venezia, 1806, Gatti, p. X, 4.° Pastorale per la cessione austriaca delle provincie venete al regno d’Italia. 1331. Bressa ec. Al clero secolare ec.—Pordenone, Silvestro Gatti, 1807, p. XI, 4.» Pastorale sulla legge italica della coscrizione militare.' 1332. Bressa ec. Al clero secolare ec. — Pordenone, Gatti, 1807, p. XII, 4.» Pastorale per la accettazione nella diocesi, del catechismo del cardin. Caprara, dichiarato nazionale dal governo italico. 1333. Bressa ec. Al suo diletto clero. —Pordenone, Silvestro Gatti, 1808, p. XV, 4.» Pastorale pel ripristino della buona disciplina pastorale. 1334. Bressa ec. Lettera a tutti i parrochi della sua diocesi. — Pordenone, Silvestro Gatti, 1815, p. XXI, 4.° 1335. Omaggio di riconoscenza a mons. rev. Giuseppe Maria Bressa, vescovo di Concordia, offerto dal municipio di Portogruaro. — Padova, Bettoni, 1815, p. 48, 8.° Versi dell’ ab. Stefano Gennari, Domenico Mantovani, Girolamo Perucchini, Paolo ab. Bernardi, Francesco dott. Beltrame, Bernardo Princivalli, Luigi ab. Zamparo, Agostino conte Perulli, Angelo Padovano, Giovanni avv. Ferro, Giuseppe Gobbato, Carlo Adolli, Michiele Codemo, Bernardino Bisego. 1336. Lettera di s. e. Giuseppe M. Bressa ec., a tutti i parrochi della sua diocesi, sopra le prescrizioni imperiali-reali, ultimamente pubblicate sul diritto di matrimonio. — Pordenone, 1815, Silvestro Gatti, p. XIX, f. 1337. Bressa ec. Allocuzione ed orazione dell’ arciprete Bru-stoloni. — Padova, Bettoni e C., 1817, p. 30, 4.“ L’allocuzione pubblica tenuta il 3 agosto, 1816, dal Bressa, per la sua dispensa dal patriarcato di Venezia, p. 1-15, è preceduta dalla dedica, (in tre pagine non numerate) dell’ avv. Spiga a mons. Bressa, e susseguita da orazione di ringraziamento .addirizzatagli dalla diocesi, coll’organo del Brustoloni, arciprete di Motta Trivigiana. 1338. Bressa ec. Suo testamento del 4 settembre, 1811, det-