8 fi pubblicata per cura della Camera di commercio d’ Udine. — San-vito, Pascati, p. 24, 8.° 547. Sul modo di allevamento de’ bachi da seta in Friuli, in opposizione ai sistemi cinesi, e che potrebbe essere adottato in tutta l’Italia. — Memoria dell’ agronomo Gio. Batt. de Carli di Tamai, nel distretto di Sacile — Seconda edizione, con giunte. — Udine, Liberale Vendrame, 1860, p. 30, 8.“ 548. Sul prodotto della seta nel dipartimento di Passariano. Discorso economico, letto nell’ accademia aquilejese, il dì 2 aprile, 1811, dal dottor Foramiti Francesco, professore d’istituzioni civili nel liceo d’ Udine, per nozze Segati-Michieli, a Paolo dott. Zuccheri seniore, gratulazione de’ fratelli Marcolini. —• Udine, Trombetti-Murero, 1856, p. 49, 8.° 549. Atti della distribuzione de’premj per la migliorata filatura delle sete in Friuli, nel 1841. —Udine, Vendrame, 1842, 12°. 550. Osservazioni sulla coltura e tintura del guado, del segretario (ab. Giuseppe Greati) della società aquilejese, nel presentare al sig. prefetto del dipartimento del Passariano 1’ elenco dei coltivatori di tale pianta. — Milano, Gio. Silvestri, 1811. 551. Sugli artieri friulani. Articolo inserito nell’ Annotatore friulano, 1857, n. 36. 552. Vatri Teodoro. Riscontro al detto articolo. Udine, Za-vagua, 1857, p. 4, non num., 8.° 553. Freschi Gerardo. Lettera diretta alla società d’agricoltura pratica, in cui si dà ragguaglio d una nuova fabbrica di pentole, introdotta nel nostro Friuli (Faedis, 15 agosto, 1771). Sta nelle 1Memorie della società ec. — Udine, 1792, p. I, p. 303-319. La fabbrica di pentole eretta in Faedis fu approvata con terminazioni venete 18 aprile, e 2 maggio, 1772. 554. Regolation et riforma presa nell’ecc. senato, adi 16 settembre, 1634, in materia della esatione della nuova imposta per gli ogli, raccolti e fabbricati nella provincia dell’ Istria, che passano nella patria del Friuli. — Venezia, Gio. Pietro Pinelli, c. 4, 4.° 555. Piano di novella strada commerciale da Aquileja per Gorizia e ^ illacco, proposta alla c. r. società agraria di Gorizia dall avvocato Clpriani, membro della medesima. — Gorizia, 1803, fratelli de’Valerj, p. 28, 4.® 5o6. Manuale per gli agenti ed incaricati in tutte le provincie austro-venete, e nel Friuli austriaco, dello stabilimento d’assicura-