188 vescovile di Concordia, in Portogrnaro. Memoria storica, letta nella congregazione dei casi, in Portogruaro, nell’ anno 1844, dal professore di teologia dogmatica :d. Giovanni dott. Roder, pubblicata nell’occasione, in cui lo stesso professore fu nominato canonico penitenziere del capitolo di Concordia. — Sanvito, 1846, pag. 32, 4.« I discepoli dedicano al loro maestro, nuovo canonico. 1312. De seminario concordiensi. Elegia Angeli Ferulei (per occasione della fabbrica del seminario).— Utini, Vendrame, 1836, p. 8, 8.° 1313. Calendarium dioecesanum. Libro riprodotto annualmente, senza variazioni essenziali. 1314. Almanacco diocesano di Concordia, per l’anno bisestile 1840, — S. Vito, G. Pascatti, 1840, p. 30, 12.° L’ opera presenta lo stato personale del clero secolare e regolare della diocesi, preceduto da breve nota sulla condizione della stessa. Si riprodusse dallo stesso stampatore, con lievi variazioni, dipendenti dal movimento annuo del detto personale, negli anni 1841-1847. 1315. Manuale ecclesiastico di Concordia, per l’anno bisestile 1848. — Portogruaro, Bartolom. Castion, p. 39, 12.° E la ristampa dell'almanacco diocesano, con cenni storici del-l’episcopato diocesano, contenuti nelle prime pagine. 1316. Stato personale e locale della diocesi di Concordia, nel primo giorno dell’ anno 1849. — Portogruaro, Bartolom. Castion, 1849, 12.» E la ristampa del Manuale, seguita presso lo stesso stampatore, negli anni 1850-1854. 1317. Stato personale ec., nel 1855.— Ivi, Castion, 1855, 8.° E la ristampa dello Stato degli anni antecedenti, seguita negli anni 1856-1857, nella quale però sonosi ammessi i cenni storici diocesani delle prime pagine. 1318. Stampa del capitolo di Concordia, sulle pievi e decime ad esso spettanti, contro chi sosteneva il contrario, e particolarmente contro Bagnarola. — S. d. (1781), 4.° 1319. Stampa canon. Masotti, contro il canon. Grillo, per pensione della cessa prebenda canonicale di Concordia. — S. d. (1753), 4."