276 PERSEREANO di Lonca (Passeriano). 1020. Lettera di Carlo de Rubeis a Giovanni Arduini, sull’innesto del vajuolo promosso in Persereano dal doge Lodovico Manin. — Sta nel Nuovo ritornale d’Italia, Venezia, 1790, tomo I, p. 63-64. 1021. Lettera di Carlo de Rubeis a Giovanni Arduini, sulla dispensa de’ premj dati a’ migliori agricoltori di Persereano dalla famiglia Manin, e sulle norme che la regolano. Persereano, 30 ottobre, 1789. — Sta nello stesso giornale, t. I, p. 242-244. PIANO. 2022. L’addio a Zulema. Poesie di Pietro Minciotti, per nozze Cozzi-Politi. — Udine, tip. vescov., 1844, 8. PIEVE D’ASIO. 2023. Cicuto ab. Antonio. La discesa di Dio sul Sinai. Strofe al sacerdote Antonio Fabrizj, della Pieve d’Asio, nel giorno in cui celebrava la prima messa.—Sandaniele, 1847, Biasutti, p. 13.8.° POLCENIGO, Pulcinicum lat. 2024. Per nozze di G. Batt. Fullini con Elisabetta Antonini. — Venezia, Antonio Zatta, 1769, p. XXXVI, 4.°, a caratteri rossi, con incorniciatura di margini ed incisioni. Capitoli sei di Frosinio Scamandrieo, Tirsi Filanteo, Nemusio l’Opaco, Clenesio l’Invaghito, Filarete Egeriaco, Clinomaco Dindi-mineo, intitolati : gli sponsali, lo sponsalizio, la cena, il talamo, la partenza dalla casa paterna e dalla patria, l’arrivo a Polcenigo e V ingresso nella casa dello sposo. 2025. Armellini Giuseppe. Idillj per nozze Polcenigo-Caratti. — Padova, Minerva, 1842, p. 24, 8.° Agli Idillj, la passeggiata, la preoccupazione, la lontananza, la morte, aggiungesi una canzone per ricuperata salute della sposa. 2026. A Laura Caratti nel giorno che a Luigi Polcenigo giurava fede conjugale, F. C. questi versi tributava. —S. d., p. 8, non nurn., 8.°