289 2120. Omelia di Carlo Fontanini, vescovo di Concoi’dia, nel-l’aprimento del nuovo Duomo, nel 1838, con poesie di varj. — Treviso, 1834, 4.° 2127. Nella consacrazione della nuova chiesa cattedrale di Portogruaro, che celebravasi nel giorno 4 agosto. Stanze (24) dedicate (da Giuseppe dott. Olivi) al chiarissimo sig. avv. Antonio dott. Spiga. — Treviso, Andreola, 1833, p. 16, 4.° 2128. Quando per vero amore di religione, rallegravasi Portogruaro della fabbrica e consacrazione della chiosa sua cattedrale. — Treviso, Giovanni Paluello, 1834, p. 51, 4.° Il dott. Antonio Spiga dedica a mons. Carlo Fontanini, vescovo di Concordia, l’operetta che contiene : à) 1’ omelia del Fonta-nini, già allegata, p. 5-21 ; b) le ventidue stanze testé nominate, p. 25-33 ; c) poesie sull' argomento, di Virginio Marangoni, Giuseppe M. Barbaro, Domenico Campanari, p. 35-44 ; d) atti ed iscrizioni, p. 45-51. 2129. Stampa vertente su diritti della chiesa di s. Andrea di Portogruaro. — S. d. (1776), 3.° 2130. Regolamento disciplinare della confraternita del ss. Sacramento, della chiesa concattedrale e parrocchiale di s. Andrea apostolo di Portogruaro. — Portogruaro, 1857, I>. Castion, pag. 20, 16.° Lo statuto consta di quattro capitoli suddivisi in più articoli, e seguiti dal catalogo delle indulgenze annesse a quell’ associazione religiosa. 2131. Fabrici mons. Grò. Pietro. Orazione in onore di Maria Vergine sotto titolo della Salute, recitata nella chiesa di S. Quintino, il 24 febbraio 1836, in cui s’inaugurava solennemente la statua votiva d’ essa. — Portogruaro, B. Castion, 1856, p. 32, 8.° 2132. Preci da recitarsi da’ fratelli nella chiesa dell’ oratorio di Portogruaro. — Venezia, Lovisa, p. 19, 16.° 2133. Mariegola della fraterna di s. Tommaso di Portogruaro, a. d. 1316. — Portogruaro, 1856, B. Castion, p. 22, f. Pubblicata per nozze Bergamo-Venanzio, comprende la dedica agli sposi e lo statuto disciplinare della pia confraternita eretta in Portogruaro, sotto il patrocinio di s. Tommaso apostolo, in trenta capitoli. 2134. Politi Joannis. Orationes ad instauranda ecclesiastica studia habitae. — Patavii, 1787, p. 178, 12.° 19