426 Marchettara udinese, ufficiale dirigente 1’ archivio delle corporazioni, presso l’i. r. Intendenza di finanza in Padova. — Padova, Minerva, 1843, p. 24, 8.° 3345. Verità e bellezza. Frammento di un poemetto lirico-di-dattico di Litigi Pico, al dottore in legge Giacomo Scala. — Udine, Turchetto, 1846, p. 16, 24.° 3346. In morte di Albano nob. Rinoldi, consigliere d’ appello presso l’i. r. tribunale d’ Udine, elogio letto nella solenne adunan-na del giorno 2 febbraio 1846, dal socio Giuseppe Bonturini, e pubblicato dall’ accademia stessa (dedicato dall’ autore a Matteo Cari, presidente dell’i. r. tribunale in Udine). —Udine, Trombetti-Murero, 1846, p. 20, 8.° 3347. Parole del dott. Enrico Alvergna, in morte di Carlo To-rossi (ufficiale dell’Intendenza di finanza in Udine).— Udine, Vendrame, 1854, p. 12, 8.° 3348. Memoria delli negozianti di seta di questa città (d’ U-dine), umiliata alle nobili deputazioni della città c della patria. — Udine, 1800, Domenico e Gabriele fratelli Pecile, p. XIV, 4.° 3349. Capitoli dell’ arte della lana, fatti in Udine nel 1421 (per nozze Caimo-Dragoni Bonamico). —Udine, 1860, Trombetti-Murero, p. 20, 8." 3350. Regolamento per la estinzione degli incendj, nella regia città d’ Udine, 15 febb. 1819 (paragrafi 209). — S. d., p. 85, f. 3351. Regolamento per eli incendi nella città d’ Udine. — Udine, 1859. Approvato dal Consiglio comunale nel gennaio, fu sanzionato dall’ autorità superiore il 30 nov. 1858. Consta di 41 paragrafi. V. Rivista friulana, 1859, n. 9. 3352. Raccolta delle mediocrità avvenute nella piazza della r. città d’Udine, dei grani e vino, dal 1655 al 1836.—Udine, Vendrame, 1837, p. 72, 16.° Seicnzc naturali. 3353. Osservazioni meteorologiche fatte in Udine nel Friuli, pel quarantennio 1803-1842, da Gerolamo Venerio.—Udine,1851, Vendrame, p. CLXII, 335, f., con sei tavole.