174 le, dedica 1’ operetta al provveditor generale, ai provveditori e sindaci di Cividale. 1206 .-----Istoria ed idea delle punte che di frequente grassano in Cividal del Friuli e suo territorio, consacrato all’ illu-striss. città di Cividale, agli ili. sigg. provveditori, a’molto illustri sigg. sindaci. — Venezia, 1726, Domenico Lovisa, p. 48, 8.° 1207. Articoli diversi sulla quinta adunanza agraria in Cividale (tenuta i giorni 27-29 settembre, 1858). — Leggonsi néW!Annotatore Friulano, 1858, n. 29. — Rivista Euganea, 1858, n. 45-47. — Età presente, 1858, n. 17. 1208. Colle Francesco Maria. Mondino Friulano. — Sta nella Storia dello studio di Padova dello stesso. — Padova, 1825, voi. Ili, p. 156-161. Mondino, nato in Cividale, era nel 1307 professore di medicina nell’università di Padova, morì circa il 1340. Leggesi pure sul Mondino una lettera di Jacopo Morelli al p. d. Antonio Evangelj, c. r. s. cividalese in : Morelli Operette minori. — Venezia, 1820, tom. Ili, p. 126-28. Ivi, pure in altra lettera’allo stesso, p. ISO-SI, leggonsi notizie di Francesco Ciancino cividalese. 1209. Informazione per l’ingresso nel collegio di s. Spirito in Cividal del Friuli. — Udine, 1745. 1210. Orlandi (d') canon. Lorenzo. Discorsi funebri in elogio a tre benemeriti cittadini di Cividal del Friuli, co. Michele canon, della Torre Valsassina (n. 1757, m. 1844), Giovanni nob. de Por-tis, canon, decano (n. 1795, m. 1847) e Giambattista Foramiti (n. 1799, m. 1849), aggiuntavi una breve illustrazione delle due lapidi romane, scoperte in Cividale 1’ anno 1843. — Udine, Liberale Vendrame, 1853, p. 58, 8.° L’ autore dedica 1’ operetta al nuovo arcivescovo d’ Udine Giuseppe Luigi Trevisanato. 1211. Morgagni Joannis Baptistae. De patria Cornelli Galli poetae. — Sta in Opusculorum miscellaneorum del Morgagni. — Venetiis, 1763, part. III, epist. Ili, et XI. Cajo Cornelio Gallo nato 1’ anno di Roma 685, morto il 728, poeta e capitano cividalese (Foroiuliensis), è dall’ autore attribuito a Forlì (Foroliviensis), da altri a Frejus (Forojuliensis). 1212. Coronelli Pietro. Elogio di Giacomo Steliini c. r. s. — \ enezia, 1784, Antonio Zatta e figli, p. 124, 8.°, col ritratto in medaglione nella vignetta del titolo.