223 judxxxiit, dii 1513, per la qual exborsono in contanti ducali 3000, cl poi speseno io fabriche, arzeri, fosse el piatile più de ducati 6000 per migliorar diete pos-session, che al presente per la magior parte sono andate in ruina et ogni giorno vanno de mal in pogio. Le quid tulle spese cum diete inlrade contado importano a dicto monasterio de danno più de ducati 20 niilia fino al presento. Et benché in execu* tion de la parte di lo excellentissimo Conseio de Pregadi, presa fino dal 1530 in questa materia, fusse producía fino alora per fi agenti de dicto monasterio la domanda al tribunal de vostre signorie, el presentati da 20 ¡strumenti veri, legilimi et autentici de Idilli et acquisti antiquissimi de grandissimo numero de campi el bone Ierre el de la mila de la •decima de Cono, cwn reservatione de produrne de li altri, a la qual domanda et ¡(.strumenti lino a questi ultimi giorni si è differito far la risposta, la qual però, licet sia sla bora prodotta, de la causa se differisse la resolulion. Tuttavia cognoscendo li agenti de dicto monasterio, licei babbino largissimo ragione, quanto sia incongruo el difficile al servo contendere cwn el suo signore, el non si convenendo a la professione de religiosi styr in lite, maxime Itessendo inleution de questo illustrissimo Dominio etile l’excellentissimo suo Senato de non voler altro salvo quelo che ricerca l’onestà el I’ honor dii suo ¡ustissimo el clementissimo imperio; et per rimover ogni causa de queslion et controversia, in quanto possibil sia per la presente oblalione non obstante tutte le ragion sopradicte, se ofieriscono li agenti del diclo monasterio che, contentándose, de voler lo illustrissimo Dominio restituir a diclo monasterio, cwn auctoritate Senalus, le terre el lochi de quali fono spogliati dii 1522, et ridure dicto monasterio in la Iraosaclione facta cum lo excellentissimo Consiglio di X del 1513, se contentano subito fata restituitone honorum predilla, olirà li ducati 3000, compresi tu dieta transattone, dar el exborsar in contanti ducati 10 niilia, cioè ducati 5 niilia subito capita parte predichi, el li altri ducati 5 milia in termino unius anni a die primac exbursationis. Et uìterius sono contenti etiam remetlersi al sapientissimo iuditio, arbitrio et couscicntia dii Serenissimo Principe cimi el suo illustrissimo Collegio, cum lo intervento de li excel-lentissimi signori Capi de I’ excelso Conseio de X; nec non de li durissimi tre presidenti sopra le aque. Li qual tulli per li doi terzi de le ballote possino arbitrar qualche quantità de più olirà li dicti ducali 10 milia, habita consultatione et consideratione maggio 224 de tulle le ragion el cosse predicte. Dummodo però quanto sarà modo quo supra arbitralo per le sue sublimità sia etiam approbato et confirmato per lo excellentissimo Senato. Et perchè se move qualche diffìeullà in restiipir li lochi dii Foresto, de li qual furono.spogliali fino de! 1522, sono etiam contriti remetersi a l’arbitrio del prelibato illustrissimo Co-legio, il qual babbi, cussi in questo, come in le cose sopradicte, modo quo supra, libertà cl autorità de far quanto a quello parerà per el suo sapientissimo iuditio el arbitrio. A la bona gratia dii qual burnii-menle sempre se ricomandano. Da Al il mi, di l’ orator Baxadona,t di 27, ricevute a dì 27 Mazo, la matina. Il reverendo prolonotario Carazolo se piarle dintan per Alexandria, per esser insieme col signor Antonio da Leva, el piarà el possesso, a nome de Cesare, dii Sialo de Monferà ; et poiria esser che’l dito Carazolo restasse de lì, overo don Alvise Sarmento orator cesareo. Et il marchese de Saluzo intesa la risposta de Cesare ha mandato a offerir Alba al signor Antonio de Leva, con questo possi Irazer fuori le arlellarie che fece portar quando la tolse, dicendo voler star a la sentenzia de Cesare, cl aspela el ritorno dii gentilo-mo mandoe a Cesare. Ddlo marchese è partilo da Alba, dove ha lassalo uno governador suo et levale le zenlc, el qual non andoe in Pranza, come scrissi per avanti, el qual a li ¡¡orni passali scrisse'ad alcuni genlilomeni de questa terra de volerli dar provision et condula. Scrive mandar lelere de l’orator nostro in Spagna eie. Di ltarzelona, di sier Marco Antonio Con-tarini orator, di primo Mazo, ricevute a dì 27 ditto. A di 28 dii passato, a bore zerca 20, (tessendo andà don Piero Consalo de Meudoza a dar paga a quele do bandiere de fanti che sono venule con le galle in compagnia de Sua Maeslà, le persuase a voler servir contra turchi villanizando et rebuffando queli perché non voleauo andar in Africa, chiamanduli viliacbi el minazandoli, unde ussiti da la camera incolorali, attdorono a li compagni de fuora el tulli insieme se misero a cridar : paga, paga, et corsero a l’artelaria de la città in certa eaxa sopra la marina, gitale le porte a terra dispersero la polvere, di la qual bavevano bisogno: fo rumor el confusion grandissima, lo qual pervene fino al capo de la città, dove io son alozalo, fo serale tutte le bolege et ogniun coreo di qua et di là (1) La carta 70* è bianca.