353 rr. pp. Filippini di questa r. città di Udine, ¡1 28 maggio 1786, giorno di domenica fra l’ottava dell’ Ascensione, sopra la pia morte del sig. Francesco Venerio.—Udine, Gnor. Turchetto, 1845, p. 21, 12.“ 2614. In morte di Girolamo Venerio. Elogio di Luigi Fabris, letto nella chiesa di s. Maria Maddalena in Udine, il dì 23 marzo 1843, pubblicato a beneficio dell’ asilo infantile di carità.— Udine, Vendrame, 1843, p. 28, 8.° 2615. In morte di Girolamo Venerio. Ode di Antonio Miche,-Ioni. — Udine, Onor. Turchetto, 1843, p. 8, 8.° 2616. Al municipio d’ Udine che tributa solenni onori funebri al cittadino benefico Ieroniino Voncrio. Canzone di Giovanni Cassetti. — Udine, Turchetto, 1844, p. 11, non num., 12.° 2617. Elogio di Girolamo Venerio, letto da Giambatt. Bassi nella solenne tornata dell’ accademia d’Udine, il dì 4 marzi) 1844. — Udine, Vendrame, 1844, p. 32, 8.°, con ritratto e disegno litografico , non che epigrafi ital. di Giacopo Pirona e Giovanni Cassetti. Fu ristampato nelle Osservazioni meteorologiche fatte da Girolamo Venerio. — Udine, 1851, p. 1X-XVII. 2618. Elogio funebre di Antonio Venerio, udinese, letto nella chiesa di s. Maria Maddalena, il dì 15 gennaio 1857, trigesimo dalla morte, fra le esequie celebrategli per cura de’ pii istituti da lui beneficati, dal sacerdote Valentino Licaro, pubblicato in segno di doloro, rispetto e gratitudine, dall’ asilo infantile della Immacolata. — Udine, Trombetti-Murcro, 1857, p. 28, 8.“ 2619. Rime di varj autori nelle nozze del conte Giulio della Torre et della sign. Caterina Marchesi, raccolte da Giacomo 1 ìrat-teolo udinese. — Udine, Giambattista Natolini, 1601, p. 23, 4.° Il raccoglitore dedica alla sposa le poesie italiano di Cristo-foro Ferrari, Fabio Forza, Francesco Codroipo, Francesco Fresco, Gasparo conte di Porcia, Giacomo Bratteolo, Gioseffo Contrino, Gioseffo Sostaro, Giovanni e Lucella di Zucco, Giovanni Stra-soldo, Girolamo Sini, Giulio Agresta, Giulio Liliani, Giulio Casoni, Lorenzo Paparotto, Nicolò Pozzo, Ottaviano Dracone, Pietro Diana, Pietro Petruzzi, Pietro Paolo Tomaelli, Tommaso Sabbadini, Troilo Savorgnano, \ incenzo Giusti.