80 Cenni inseriti in Nuovo giornale d’Italia, Venezia, 1790, toni. I, p. 179-180. 508. Dell’ abbruciamento delle terre per renderle feconde, usato in alcune parti del Friuli, del Bresciano, del Comasco, del Reggiano e del Ferrarese. Articolo di Filippo Re, inserito negli Annali dell' agricoltura dal regno d’Italia. — Milano, 1809, tom. I, p. 222-26. 509. Legislazione agraria per il dipartimento del Passariano, del dottoro Giovanni Mazzuceato, professore d’agricoltura e botanica di Udine ec. Leggesi in Annali dell' agricoltura del regno d' Italia. — 1810, tom. Vili, p. 3-38. 510. Antonini dott. Giuseppe. Risposta al quesito, u Quali n provvidenze e quali allettamenti si potrebbero immaginare a n persuadere i pastori montani a stazionare fuori delle pianure, n anche nell' inverno, con le loro pecore alimentate nelle stai-fi le; e per quali premj e con quali penalità facili da verificarsi, if si potessero condurre i possessori e comunisti a rimettere a prato n ed a bosco i terreni svegrati contro il pubblico divieto, non che a n conservare quelli che restano ancora in essere » (1784). Sta nella Raccolta di Memorie ecc. — Venezia, 1789, tom. I, p. 109-203. L' autore di Maniago in Friuli, professore di medicina, trattò qua e là delle parti montuose del Friuli. 511. Memoria responsiva ai due quesiti dell’ ecc. magistrato sopra i beni inculti, letta nel 1784, alla benemerita accademia d Udine dalnob. sig. Carlo de Rubeis, e coronata dal comune applauso. «Quali provvedimenti ec. (come nell'antecedente).—Sta in Nuovo giornale d’Italia. — Venezia 1790, tom. I, p. 253-255, 259-261, 265-267, 275-276. E la stessa risposta alla sola prima parte del quesito, trattato interamente dall' Antonini. 512. Memoria per servire di risposta alle ricerche fatte dal- I ecc. deputazione sopra 1’ agricoltura, li 15 genuaro passato, lotta nella pubblica società agraria d' Udine, li 31 luglio 1772, dal nob. sig. Carlo Giulio Asquino, socio della medesima, ed approvata dalla società stessa (sul pensionatico in Friuli). Sta in Raccolta di memorie delle pubbliche accademie d’ agricoltura ec.— Venezia, 1794, tom. XI, p. 185-213.