2(>:ì 1’ ab. Giammaria Zanier, prof, noi seminario di Portogruaro. — Venezia, 1848, tip. dell’ ancora, p. 10, 8." 1933. Statuti della Motta.— Udine, ] 075, 4." 1934. Sacchi De,fendente. In occasiono elio s. a. i. il sercniss. arciduca viceré conferisce, in nome di s. m. i. r. a. Francesco 1, 1’ ordine imp. austr. di Leopoldo, al prof. cav. Antonio Scarpa, direttore della facoltà medica noli' i. r. università di Pavia. Versi. — Pavia, Gio. Giacomo Capelli, 1823, p. 14, 8.° 1935. Caratiì Siro. Al cav. Antonio Scarpa che dalla sovrana munificenza ottiene l’insigne ordine di Leopoldo, per mano di sua altezza i. Ranneri, viceré del regno lombardo-veneto. — Pavia, Pietro Uizzoni, p. 11, 12.° 1936. Zilli Teobaldo. Canzone all’ immortale Scarpa per la ricuperata vista di Uosa Migliorini sua moglie.—Padova, 1829, 8.° 1937. Platner prof. Camillo. Discorso recitato nelle esequie del cav. Antonio Scarpa, la sera del 2 novembre 1832, nella Basilica di s. Michele in Pavia. — Pavia, Pietro Rizzoni, 1832. 1938. Discorso letto nella solenne tornata del giorno 11 del mese di agosto, anno 1833, sopra la vita del cav. Antonio profess. Scarpa, dal presidente dott. Sebastiano Liberali. — Sta nei Discorsi dei presidenti e relazioìii accademiche dell’ ateneo di Treviso. Treviso, 1834, p. 43-58. 1939. Anton Scarpa. Eine biographische Skizze, nacli Chiappa, Charon de Villard, und Rusconi.— Sta ucìY Oesterreich. Archiv, 1833, num. 82. 1940. Memorie intorno la vita scientifica del cav. Antonio Scarpa, pubblicate da Giacomo Tagliaferri, dott. in chirurgia e maestro in ostetricia, in occasione di assumere la laurea. — Milano 1834, Vincenzo Ferrano, p. 03, 2, con ritratto in busto. Alla narrazione biografica (p. 1-51) tengono dietro le note (p. 52-03), la litografia d’un nuovo porta-nodo nel legamento delle arterie, e le tesi del nuovo laureato. 1941. Pariset E. Eloge de Scarpa, lu dans la seance pubbli-que annuele du 29 aout 1837. -— Leggesi nelle Mérnoires de l'a-cademie rogale de médecine. — Paris, 1838, toni. VII, p. 1-28, con alla fine 1* elenco delle opere del lodato. Due articoli critici sulle opere dello Scalpa : Anatomicarum annotationuìn e Tabulae necrologicae, leggonsi nel Giornale dei letterati, Pisa, 1780, toni. XXXVII, p. 112-142; 1790, p. 273-284