281 rolum de Morelli, patritium goritiensem et commissarium regium. — Utini, 1802, apud fratres Pecile, p. 58, 8.° Quest’ opera fu prima pubblicata a brani nel 1799 nel giornale per servire alla storia letteraria dell'anno 1800. 2067. Leonij Lorenzo. Vita di Bartolommeo d’Alviano (signore di Pordenone e capitano della repubblica di Venezia 1503-1515). — Todi, 1858, p. 375, 8.°, con documenti tratti dalla Marciana, e dall’archivio de’Frari, di Venezia. 2068. Raccolta de’ privilegj e regali fatti da imperatori, re, arciduchi d’ Austria, et altri principi, concessi alla famiglia illustrissima de’ signori conti Ricchieri, nobili di Pordenone, Treviso, e del parlamento della patria del Friuli, di maritaggi nobilissimi, e di fondazioni di conventi, hospitali, prepositure, ed altri legati pii di gran considerazione, cavati dagli originali stessi, ed autenticati per mano di pubblico notaro, composta da Coridamo Silino, dedicata all’ill. et ecc. sig. cav. Battista Nani, procuratore di s. Marco (edita a cura del conte Ferdinando Ricchieri). — Udine, Schiratti, 1676, p. 138, 4.» A pag. 137, Pergonea e Perino signori di Spilimbergo attestano (4 agosto 1676) della autenticità ed interezza degli istro-menti raccolti nell’ opera. 2069. Per le faustissime nozze del chiar. sig. Rocco dott. Po-pulini, coll’egregia sign. Teresa Pinali (di Pordenone). Canzonetta intitolata il Sile, dedicata da G. A. S., A. L. dott. R. 2070. Versi per nozze Roviglio-Badini. — Udine, Murerò, 1831, p. 19, 8.» Autori Domenico Sabbadini, Pietro Zorutti, F. F., Bernardo Cancianino. 2071. Per le nozze Paciani-Cattaneo. — Padova, Seminario, 1833, p. 17, 8.° Versi di Gius. Alberti, G. B. Sguerzi, S. dott. Sabbadini. 2072. La forza dell’ affetto filiale. Versi di V. T. (Vincenzo T'amai), per nozze Sardi-Onesti. — Pordenone, 1835, Gatti, pag. 7, 8.» 2073. Sonetto e romanza per le auspicatissime nozze Galva-ni-Damiani (con dedica di Teresa ed Elena di Montereale). — U-dine, Turchetto, 1856, p. 8, non num., 8.°