52 .520. Poesie diverse per la partenza di Luigi Foscarini, luogotenente ec. — Udine, 1637, Nicolò Schiratti, p. 22, 4.° Nicolò Schiratti dedica i versi ital. e lat. di Andrea Chiaven-na, Antonio Mazzoleni, Brunellesco Brunelleschi, Vincenzo Sillano, Giuseppe Biancolini, Giulio Pozzo, lìinoldo da Zucco, Valentino Tosoni. 321. Miliana Benedetto. Orazione, e composizioni poetiche di diversi nella partenza di Girolamo Foscarini, luogotenente. — Udine, 1639, in 4." 322. Orazione di Olderico della Porta, e composizioni di diversi, nella partenza di Reniero Foscarini, luogotenente. — Udine, 1640, Nicolò Schiratti, p. 109, 4.“ Tommaso Fabricio dedica al luogotenente una sua orazione, c poesie ital. e lat. del Leggiero Accad. Sventato, di Cesareo Burcho-lati, Brunellesco Brunelleschi, Girolamo Pichissino, Fabio Forza, dell'impotente Accadem. Svent., di Giacomo Pistocchia, Leonardo Montegnaco, Gio. Batt. Coda, Gaspare Albini, Gio. Francesco Palladio, Gio. Domenico Varri, Eusebio Stella, Vincenzo Sillano, Pietro Pauizzolo, Tommaso Fabricio, Baldassare Bonifacio, Paride Pironeo. 323. Ossequioso tributo offerto da Teodoro Agostino Ferroni a Francesco Viaro, luogotenente. —Udine, 1641, 4." 324. Trionfo d’honore eretto a Francesco Viaro, luogotenente ec. nella partenza dal suo felice reggimento (dedicato da Gio. Batt. Sansonio). — Udine, 1642, N. Schir., p. 79, 4." Versi ital. e lat. di Brunellesco Brunelleschi, Cipriano Brandolini, Corrado Sassone, Francesco Annoniano, Gio. Andrea Toinaseo, Gio. Batt. Catullo, Gio. Batt. Coda, Giacomo Pistocchia, Giulio Liliano, Domitio Bombarda, Paride Pironeo, Pietro Panizzolo, Vincenzo Sillano, Celso di Prampero, Gio. Batt. Sansoni, Giuseppe Orsetti, Leonardo Roboreo, Mattia Franceschini, Pietro Bevilacqua, Pompeo Maniago, Teodoro Ferroni, I. V. D. 325. Dragoni Nicolò. Orazione nella partenza del luogotenente F rancesco Viaro, — 1642. 326. Gattolìni Joh. De rebus praeclare gestis a Nicolao Mo-cenigo, locumtenente. — S. d. (1643), 4.° !• a parto eziandio della seguente raccolta. 327. Raccolta nella partenza del luogotenente Nicolò Moceni-go, fatta da Goffredo Sabbadini.—Udine, 1643, Nicolò Schiratti, 8."