405 L’autore dedica la vita con note, ¡il co. Fabio Asquini, } oi cardinale, da Roma, 4 marzo 1836. 3150. Necrologia del rev. mons. Andrea Tonchia (n. 1783, n>. 1856), canonico penitenziere della s. metropolitana d’ Udine. — Sta nell’ Annotatore friulano, 1856, n. 33. Persone religiose. 3151. Vita del padre d. Luigi Maria Arcoliani (in. 1793) e. r. — Udine, 1804, fratelli Pecile, p. 72, 4.°, con ritratto. 3152. Commentario della vita e delle opere dell’ab. co. Jacopo Belgrado.—Parma, tip. reale, 1795, p. 8, non mini., 162, 4.’ L’ autore Carlo Belgrado, primicerio del capitolo metropolitano d’ Udine, dedica il dì 18 dicembre 1794, la vita del lodato ( n. 1704, m. 1789), a Ferdinando Borbone, duca di Parma. V. Giornale de' letterati, Pisa, 1796, p. 71-93. 3153. Fiorii Francisci. Jacobus Belgradus (e societatc Jesu). — Sta nelle Vitae italorum doctrina excellentium.—Pisis, 1798, voi XVII, p. 326-368. L’ autore dedica 1’ elogio a Carlo Belgrado summenzionato. 3154. Caimo Eusebio udinese, vescovo di Cittanova. — Cenni biografici inseriti nel giornale V Istria, 1851, n. 48. 3155. Elogio del p. Paolo Canciani friulano, di Quirico Vi-viani (n. 1725, m. 1810). Precede 1’opera del lodato: Sull' introduzione dell’arte di leggere e scrivere. — Venezia, Alvisopoli, 1836, p. 9-18. 3156. Orazione funebre in lodo del rev. p. maestro fra Paolo Celotti (n. 1676, m. 1754), servita, teologo della sercn. rep., di Bonaventura Hartmann, chierico regolare Teatino.-*-S. d., p. 12, 4.° 3157. a) Elogio del p. d. Angelo M.a Cortinovis (n. 1727, m. 1801) cherico regolare della congregazione di s. Paolo, segretario perpetuo dell’ accademia e della società d’ agricoltura di Udine, scritto dall’ ab. Luigi Lanzi, socio dell’ accademia d’ Udine e di altre accademie. — Udine, 1801, tip. peciliana, p. 19, 4.°, a duo colonne, ccm iscrizione latina al fine. — h) Lo stesso con annotazioni di Q. V. (Quirico Viviani), (dedicato a Bartolomineo Gamba).—Sandaniele del Friuli, 1828, p. 39, 8.°