345 L’autore dedica 1’ orazione alla cont. Teresa Dragoni-Barto-lini, cognata del defunto. 2553. Poesie di diversi, volgari et latine per la morte del dottore (in legge) Alfonso Belgrado (morto in Venezia nel 1593). —Venezia, Gio. Antonio Rampazetto, 1583, c. 8, non n., p. 54, 4.“ La dedica del raccoglitore Ottaviano dalla Torre dal Tempio al procuratore Leonardo Donato (Trevigi, 21 ottobre 1593), è seguita da una lettera di Servilio Treo, nella quale s’ offre in compendio la vita del lodato. Autori dei composti sono : Antonio Beffa] Negrini, il decano Andreueci, Antonio Cavassier, 1' accademia da’ Cospiranti, Andrea Gasparino, Andrea Ceco, A-gnelo Danesino, Bartolommeo o Gio. Batt. Burehelati, Bernardino e Giacomo Gosclini, Benedetto e Gio. Batt. Bovio, Claudio Adelmare, Costantino Barbo, Carlo Coquinato, Domenico Golo, Donato Casella, Domenico Utinico, Daniele Piccolo, Francesco da Mula, Giovanni Strasoldo, Gioseffo Policreti, Gioseffo e Girolamo Pozzo, Giacomo Bratteolo, Giovanni di Zucco, Giovanni Rulli, Giacomo Guidoccio , Girolamo Aleandro, Giovanni Trieste, Giovanni Giovannino, Giovanni Novello, Girolamo Sino, Ortensio Negri, Luciano Orifilo, Leonardo Bonamico, Lamberto Aitano, M Antonio Nicoletti, Matteo Anisio, Nicolò Mauro, Nus-sio Nussi, Nic. Ant. Medici, Ottavio Dragone, Ottaviano dalla Torre, Pietro Portano, Paolo Petoello, Prospero Raimondi, Prospero Prampergo, Pietro Marcketano, Pietro Bolognato, Paraclito Frangipane, Riccardo Luisino, Silvestro Carrari, Troilo Savor-gnano, Tommaso Sabbadini, Vincenzo Giusti. 2554. Florio canon. Francesco. Elogio del conte Francesco Berretta (n. 1678, m. 1768), con sonetto in morte dello stesso. — S. d, p. XXVII, f.—Sta pure nell’ opera del lodato : Dello scisma de’tre capitoli. — Venezia, 1770, p. III-XXVII. 2555 .-----Memorie del conte Francesco Berretta, patrizio udinese. — Sta in Mazzuchelli. Degli scrittori italiani, voi. II, p. H, p. 919. 2556. Rime di Gioseffo Pozzo, sopra le divine bellezze della molto illustre signora Adriana Brazzacco, dedicate al molto illustre sig. Coriolano Frattina. — Udine, G. B. Natolini, 1594, 4.® 2557. Rime di diversi, in morte del conte Ettore di Brazzac-co e Cergneo, alla cont. Laura, madre addoloratissima. — Udine, 1773, frat. Murerò, p. XX, 4.°