ot/i INDICE DEI NOMI DI Tono, v, Thun. Torniello Filippo, conte, 156, 157, 182. Tornon (di) cardinale, v. Tournon. Torre (dalla) Ambrogio, di Casale Monferrato, 178. » » famiglia, 490, 631. » » Domenico, cittadino veneziano, 61. » » Nicolò, scrivano deli’ufficio della Mes-settacia in Venezia, 463, 484, 708. Tortona (di) vescovo, v. Gambara Uberto. Tosi (di) Bernardino, veneziano, 644. Toson d’oro (del) ordine equestre, 34, 35, 226. Tonrnon (de) Francesco, vescovo di Bourges (Borgia), primate di Aquitania, cardinale, 11, 12, 35, 77, 78, 88, 135, 136, 140, 141, 162, 228, 230, 241, 278, 312, 334, 405, 410, 514, 527, 547, 590, 611, 652, 653, 656, 735. Trani (di) cardinale, v. Cupi. Transtor, v. Traud Monstort. Traù (da) Pietro, 559. Traud Monstort o Transtor (da) Nicolò, commissario in Innsbruk, 55, 710. Trecaxe, v. Tricase. Trecenta (da) Pugnale, bandito, 629. Tremissen (di) re, v. Tlemcen. Trento (di) vescovo e cardinale, v. Cles. Trepino N. N., 61. Trevisan, case due patrizie di Venezia. » Alvise, fu provveditoro in Salò, di Domenico cavaliere e procuratore, 332. » Andrea,abate commendatario dis.Pietro,450, » Andrea, di Paolo, 116, 184, 359. » Andrea, cavaliere, provveditore sopra i Monti, savio del Consiglio, savio sopra le Acque, qu. Tommaso procuratore, 61, 332, 692, 708. » Davide, di Pietro, 29, 55. » Domenico, cavaliere, procuratore, savio del Consiglio, qu. Zaccaria, qu, Febo, 258, 382, 387, 395, 397, 452, 453, 494, 496, 497, 538, 615, 630, 644, 683, 728, 731. » Domenico, fu avogadore del Comune, qu. Zaccaria, 8, 188, 231, 386, 414, 535, 712. » Francesco (erroneamente Giovanni), consigliere in Corfù, qu. Giovanni, 551. » Giovanni, consigliere in Corfù, rectius Francesco, vedi questo nome. » Lorenzo, qu. Zaccaria, 741. » Marc’Antonio, luogotenente in Cipro, di Domenico cavaliere e procuratore, 187, 191, 259, 260, 589, 598. » Melchiorre, fu sopracomito, qu. Vincenzo, qu. Matteo, 399. » Michele, qu. Nicolò, 310, 669. » Nicolò, provveditore generale in Dalmazia, qu. Pietro, qu. Baldassare, 90, 115, 117, 162, 376, 420, 421, 422, 461,499, 526, 588, 662, 686, 689, 696. PERSONE E DI COSE 873 Trevisan Paolo, fu podestà di Padova, capo del Consiglio dei X, qu» Andrea, qu. Paolo, da »anta Maria Maler Domini, 170, 174, 175, 238, 244, 247, 260, 375, 496, 513, 514, 564, 565, 571, 747. » Zaccaria, fu podestà di Castelfranco, qu. Benedetto cavaliere, 637, 686. » Zaccaria, qu. Nicolò, 131, 380. Trevisan Giovanni Giacomo, cittadino veneziano, 728. Treviso (di) Camera, 147, 516. Triohut ras, corsaro, 557, 558. Trifone (di) Nicolò, da Cattaro, 650, 651. Trikala (di) sangiacco, 119, 284. Trionfali, compagnia della Calza in Venezia, 185. Trionfanti, compagnia della Calza in Venezia, 184. Tripalda (della) marchese, v. Castriotta Scanderbech Alfonso. Tripoli di Siria (di) signore, 417. Triultio, v. Trivulzio. Triumphali, Triumphanti, v. Trionfali, Trionfanti. Trivixan, v. Trevisan. Trivulzio, famiglia principale e fazione di Milano. » Agostino, cardinale diacono del titolo di sant’ Adriano, 136 , 278, 677. » Cesare, vescovo di Como, nunzio pontificio al re di Francia, 106, 222, 274, 403, 412, 413, 419, 488, 503, 530, 547, 652, 657, 719. » Gian Francesco, marchese di Vigevano, 593. Trocher (Trogar) Amano, capitano svizzero, 592, 620. NB. A colonna 592 correggasi la punteggiatura leggendo : . . . . el poter levar de fanti in caso de bisogno ; è fama che Amano Trogar ecc. Tron (Trun), casa patrizia di Venezia. » » Filippo, fu avogadore del Comune, fu podestà di Bergamo, savio a Terraferma, qu. Priamo, 8, 233, 384, 388, 395, 517, 561, 566, 572, 617, 631, 669, 691, 745, 747. » » Luca, procuratore, qu. Antonio, 258. » » Pietro, capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Alvise, 8, 27, 170, 172, 191, 248, 260, 356, 375, 386, 387, 388, 393, 430, 493, 520, 637, 640, 750. » » Sebastiano, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Andrea, 713. » » Silvestro, qu. Maffio, 430. Trontorena (da) Antonio, staffiere di Renzo da Ceri, 545. Troys (de) ball, v. Dinteville (de) Giovanni. Tunisi (di) re, Muley-Hassan, 85,307, 368, 397, 440, 449, 533. Turchia (di) casa regnante (Ottomana). » » Suleiman, Gran Sultano, 12, 13, 21,29, 31, 35, 39, 40, 41, 44, 47, 54, 56,