876 indice dei nomi di persone e di cose Valaresso (di) Paolo, il grande, fu podestà di Bergamo, qu. Gabriele, da sant' Angelo, 566. » Zaccaria, fu capitano di Zara, provveditore sopra le Camere, qu. Giovanni, 90, 188, 259, 455, 461. Vale, v. Valle. Valeria, rectius Aleria (di) vescovo, y. Pallavicini Francesco. Valerius, v. Valier. Valier, casa patrizia di Venezia. » Andrea, provveditore della Cefalonia, qu. Antonio, 12, 75. » Andrea, de’Pregadi, ;qu. Giorgio, 385, 573. » Antonio, fu capo dei XL, di Benedetto, 117. » Benedetto, de’ Pregadi, qu. Antonio, 566,571, 747. » Bertuccio, qu. Massimo, 68. » Girolamo, di Benedetto, qu. Giovanni, 428. » Leonardo, ecclesiastico, 161. » Massimo, di Bertuccio, 184. » Pietro, de’ Pregadi, qu. Antonio, 573, 728, 746. » Silvestro, ecclesiastico, di Bertuccio, 161. » Simeone, fu podestà di Castelfranco, qu. Lorenzo, 24. » Valerio, capo del Consiglio dei X, qu, Antonio, 5, 27, 28, 60, 238, 244, 375. ,> Zaccaria, di Benedetto, 248. Valier Giovanni Antonio, contestabile in Cipro, 733. Valle (da) Giovanni Antonio, capitano di archibusieri al servizio dei veneziani, 267. » (della) Andrea, cardinale prete del titolo di santa Prisca, 71, 241, 677. Vailese (del) cantone ( Valesani), 602, 620. Valoe, oratore, v. Wallop. Valona (di) sangiacoo, v. Avlona. Valori Bartolomeo, presidente di Romagna, di Filippo, 469. Valorosi, compagnia della Calza in Venezia, 184. Valoy, v. Wallop. Valperga (di) conte, 240. Vals (di) monsignore, v. Passano. Valvassori Defendente, da Bergamo, vescovo di Ca-podistria, 270. Vanes Pietro, collettore pontificio, segretario del re d’Inghilterra, 736. Varano Catterina, duchessa di Camerino, figlia di Francesco Cibo, conte dell’Anguillara, 171, 500. Vareham Guglielmo, fu vescovo di Canterbury (Ca-trianense), 202. Varelio (de) Berlino, capitano svizzero, 621. Vargies o Vargas (di) Fernando, capitano spagnolo, 711. Vasilia, v. Basilia. Vasmonestier (di) abate, v. Westminster. Vasto (del) marchese, v. Avalos. Vatica Andrea, di Candia, 366, 367, 368. 877 Vayvoda (il), v. Ungheria (di) re Giovanni. Vecchia (della) Nicolò, mercante di biade, 390. Veglia (de) Francesco, padrone di nave, 714. » (Teia) (di) Camera, 704. » (Vcia) (di) vescovo, v. Rosa Giovanni. Vegliana galea (cioè armata in Veglia), 301, 434, 543, 663. Velami o Vlami Giovanni ( Yielmi), capo di stradiotti al servizio del veneziani, 18, 696. Vendóme (Bourbon-Venderne) (di), casa principesca di Francia. » » » » Carlo, duca, 82,274 372, 659. » » » » MariadiCarlo, 312, 441,608. » » » » Francesco, conte di Saint Paul, 89, 659. » » » » Francesco (di) mo- glie, Adriana di Estouteville(ma-darna di Tutta-viglia), 89. » » » » Luigi, abate di Saint Denis (san .Reni), 81. » » » » Luigi, arcivescovo di Sens, cardinale, 274. Vendramin, casa patrizia di Venezia. » famiglia, da Latisana, 280, 446, 491. » Andrea, fu capo del Consiglio dei X, qu. Zaccaria, 564, 566. » Andrea, fu doge di Venezia (ricordato), 263. » Andrea, qu. Luca dal banco, 184, 263. » Paolo, qu. Marco, 184. Venezia (da) Girolamo, comito di galea, 559. Venezia, uffici e consigli (in generale), 15, 16, 153, 154, 189, 213, 372, 387, 395, 401, 481, 482,519,534, 539,540, 541,628, 683, 685. » acque (sopra le) savi, e collegio, 24, 61, 103, 111, 172, 188, 215, 223, 233, 258, 261, 521, 522. » armare (sopra 1’) ufficiali o provveditori, ed ufficio dell’Armamento, 134, 233, 261, 265, 374, 461, 466, 522, 592, 692. »> arsenale, 10, 152, 153, 154, 233, 261, 262, 265, 351, 388, 461, 492, 499, 520, 524, 540, 541, 598, 683, 684, 694 , 716, 731, 747. » » (all’; patroni, 159, 417, 513, 561. » » (all’) provveditori, 417, 692. » auditori nuovi delle sentenze, 62, 540, 691, 708, 730. » » vecchi delle sentenze, 540, 688, 708, 709.