4i7 stelpagano, fondatore dell’ asilo di carità e della scuola rurale in Tricésimo. 3250. Capitoli palla buona regola e governo del pubblico lazzaretto della città d’ Udine, a s. Gottardo (approvati dal provveditore alla sanità, Francesco Grimani, il 23 aprile 1713, con giunte). — Udine, 1713, Gio. Dom. Murerò, p. 23, 8.— Ivi, 1724, p. 15, 8.® 3251. Regole di sanità per 1’offizio d’Udine (pubblicate da Marc’Antonio Dolfin, provved. alla Sanità, il 20 aprile 1740). — Udine, 1740, G. B. Murerò, p. 10, 8." 3252. Istruzione per le giunte sanitarie e di pubblica beneficenza, stabilite nei tre cireondarj del comune di Udine.—1835, f. 3253. Raccolta di regole e discipline dell’ ospitai maggiore di s. Maria della misericordia d’ Udine, approvate dal magnifico Consiglio secreto, con le parti 23 maggio e 1. giugno 1791, essendo governatori li magnifici sigg. nob. co. Filippo Florio, priore, ed il sig. Francesco de Zorzi, cameraro. — Udine, 1791, Girolamo Murerò, p. LXXXVI1I, f. con tavola. 3254. Regolamento disciplinare-economico per 1’ ospitale civile di s. Maria della misericordia di Udine—Udine, Biasutti, 1838, p. 144, f. 3255. Stampa fratelli Gabrieli, contro l’ospitale di Udine, per scioglimento di contratto oneroso, stipulato nel 1689. — S. d. (1743) 4." 3256. Istruzioni sulle incumbenze ed emolumenti del ministro ecclesiastico dello spedale d’ Udine, dietro 1’ approvaz. vescov. 20 marzo 1844, e governativa 14 nov. 1844. — 8. d., p. 12, 4.° 3257. Terminando nel pio spedai maggiore della misericordia di Udine, l’incarico di priore, il nob. co. Antonio Bertolini kav. e quello di cameraro il sig. Candido del Negro. — Venezia, 1780, p. XIV, 4.“ 3258. Capitoli riguardanti l’infermeria del pio ospitale d’ U-dine, approvati ec., essendo governatori li magnifici sigg. d. Pao- lo Fistulario, dottore e priore, e l’onorando sig. Valentino Capello, camerario. — Udine, Murerò, 17;>2, p. 16, 8.° 3259. JPromptuarium medicaminum simpliciutn et composito-rum, ad usurn nosocomii utinensis. — S. d. (Udine, 1856), pag. 29, folio. 3260. Sull’ operato nelle sale chirurgiche di Udine dal l.°uo- 27