131 889. Orazione di Gio. Domenico Salomoni, cancelliere dell’illustre comunità di Udine, detta da lui in nome pubblico, nelle esequie dell’ ili. e rev. Giovanni Grimani, patr. d’Aquil., nel duomo d’ Udine, il dì 21 ottobre, 1593, all’ili. sig. il sig. Marino Grimani, dignissimo procurator di s. Marco. — Udine, 1593, Giambattista Natolini, e. 8, 4.° 890. Marnano (di) Scipione. Lagrime nell’eBequie fatte in Ci-vidale di Friuli, per la morte di mons. ili. e rev. Giovanni Grimani d’Aquileja, al molto ili. e rev. mons. Agostino Gradenigo, canonico di Padova et abate di Ossero. — Padova, Lorenzo Pasqu&tti, 1594, c. 8, 4. Dedicatore dell’opera è Giovanni di Zucco. 891. Oratione di Valconie Valconio, proposito di s. Felice in Aquileja, et canonico di Cividale, recitata nella chiesa maggiore di Cividale, nell’ esequie dell'ill. et rev. sig. Gio. Grimano, patriarca et prencipo di Aquileja, all’ill. et rev. sig. Francesco Barbaro, patriarca d’Aquileja. — Udine, Gio. Batt. Natolini, c. 8, 4.° 892. Elogio di Daniele Barbaro, eletto patriarca d’ Aquileja (coadiutore a Giovanni Grimani, nel 1550), del nobil uomo Antonio Diedo, segretario dell’i. r. accademia di belle arti, in Venezia. — Sta in Sessioni pubbliche dell'ateneo veneto. —Venezia, Alvisopoli, 1814, p. 45-61, e pubblicato a parte, ivi 1817, p. 20, 8.° L’autore lo considera come scrittore ed architetto. 893. Oratio in funere Pauli Bisanti, episcopi «rtharensis, et in tota dioecesi aquil. suffraganei et vicarii generalis dignissi-mi, habita Utini in majori ecclesia, per rev. patrem Fr. Iliero-nymum Bigarella, ordinis praedicatorum, sacrae theol. profess. Venetiis, 1588, Dominicus Guerraeus et Jo. Bapt. fratres, p. 25, 4.° Paolo Crepaldo perugino dedica 1' opera septem viris nobili-bus utinensis civitatis. Liruti {Letterati friulani, voi. Ili, p. 280), asserendola senza nota di stampa, accennò forse ad altra edizione a me ignota. 894. Agrest t Giulio. Canzone spirituale al molto ili. e molto rev. mons. Maria Montegnaco, can. d’Aquileja.—Padova, 1593, 4.° 995. Ad ili. et rev. virum d. Franciscum Barbarmn, archiep. ty. et patr. aquil. (1593 1616), designatimi, Michiseus Crispinus tulmetinus.—Utini, 1593, apud Jo. Bapt. Natolin., p. 8, 4.° 896. Ragionamento dell’ ecc. sig. Flaminio Rossi, dottore ed oratore dell’ illustre città di Udine, all’ ili. e rev. sig. Fran-