318 2343. Scalettavi Giovanni. Storia della miracolosa immagine di M. V. che si onora in Sanvito del Tagliamento, sotto il titolo di Madonna della Rosa, umiliata a s. e. rev.jnons. Giuseppe Bressa, vescovo di Concordia, Jduca, marchese e conte ec. — S. d., 1305, p. XVI, 85, 8.°, coll’ immagine incisa in rame. 2344. Veronese ab. Giuseppe. Orazione detta in Sanvito del Tagliamento, nel tempio eretto in onore di Maria Vergine, sotto il titolo di Madonna di Rosa. — Udine, Biasutti, 1831, p. 23, 8.° 2345. Regolamento per la confraternita del ss. Sacramento nella chiesa arcidiaconale di Sanvito (approvato dalla regia delegazione di Udine, il 14 ottobre 1850). — Sanvito, Amico del contadino, 1850. 2346. Zanella Agostino. La Madonna detta di Rosa, nel castello di Sanvito.—Sta nell’Atlante Mariano.—Verona, 1840, toni. II, p. 551-556, con incisione dell’ immagine. 2347. Descrizione degli spettacoli sanvitesi che si celebrano all’ annua ricorrenza di Sanvito. Sciolti pubblicati da Giacomo Pa-scatti, per lo nozze Attimiollota, nell’autunno 1851. — Udine, Vendrame, p. 24, 8.° 2348. Poetici componimenti per lo solenne ingresso del nob. sig. Giovanni Annoniani, dott. in s. teologia, nuovo vicario della parrocchiale di Sanvito. — Udine, 1798, Murerò, p. 22, 8.'1 Agostino Zecchinis dedica al vescovo di Concordia, i versi di Gio. Scutellari, march. Silvestro Obizzi, Gio. Viviani. 2349. Per 1’ egregio oratore mons. Stefano Tosi, componimenti poetici del collegio di Sanvito. — S. d., 1804, p. 47, 8." Gli autori delle poesie italiane e latine sono : Antonio e Daniele Solimbergo, Giuseppe Cabrusà, Gio. Battista Tavani, Giuseppe Picco, Marco Bertucci, Balbi Valier, Leonardo Tonizza, Giovanni Gloria, Antonio Pellegrini, Alessandro march, de’ Fabris Isnardis, Lodov. Corradini, Vincenzo Albertini, Vincenzo Petruzzi. 2350. Poesie (italiane) per 1’ oratore sacro rev. sig. ab. Pietro del Col (di Sanvito). — Pisa, tip. Nistri e c.°, 1833, p. 24, 8.® 2351. Fiori raccolti in onore di Pietro del Col, ab. di s. Maria di Castello (per le sue molte predicazioni). — Sanvito, Pascat-ti, 1839, p. 102, 8.° Pascatti Giacomo dedica versi, prose, relazioni ec. ad onore del Del Col. 2352. Iscrizioni pei funerali di Pietro Del Col ab. di s. Maria