1876 395. Relation del Nobil homo Daniel di Prioli ritornato luogo-tenente della Patria del Friuli, presentata il 16 marzo 1873. (Nozze Manzoni-Colloredo). — Venezia, tip. Società comp.-tip., 1876; in 8° di pag. 14. (R. J.) Comincia la relazione con uno specchietto degli abitanti della Patria che nel 1548 furono 163,700 e atti alle armi sarebbero 36,461; nel 1557, 168,306 e utili 36,325; nel 1569, 165,941; e tre anni dopo soli 140,304, utili 23,100. La diminuzione fu cagionata dalla fame e dalla peste del 1570; anzi il luogotenente Priuli viene specificando i guasti della malattia. Determina altresì l’ammontar delle rendite vecchie innanzi la guerra in ducati annui 12,700; delle rendite nuove, ducati 15,439; e dice quanto vantaggio si avrebbe rinovando i contratti, ma il calcolo può sembrare esagerato di molto, giacché, per esempio, pei capitanati di Tricesimo e per la gastaldia di Fagagna. il Priuli crede che sarebbe facile ricavare quaranta tanti di rendita. 396. Relazione di Palma 1783, del proveditore generale Domenico Michiel. (Nozze Bianchi-Michiel) — Venezia, tip. del Commercio, 1876 ; in 8° di pag. 11. (R. O-B.) In questa relazione, preceduta da una lettera del comm. G. Berchet, si hanno le prove dell’estrema decadenza della republica. Domenico Tonali, massaro del Monte di Pietà in Palma, era fuggito rubandone ben 11,498 lire; si deplora lo stato pericoloso dei ponti che mettono accesso alla fortezza, a cui, malgrado ripetuti dispacci, non si è proveduto. I soldati della fortezza senza disciplina e facili alle diserzioni, specialmente le sotto compagnie del reggimento di Verona, che dànno cattivo esempio agli Artiglieri, ai Nazionali, alla Cavalleria, ai Benemeriti. Insomma era ridotto sì al basso anche tutto il materiale di Palma che, pochi anni appresso, Napoleone, avendone riconosciuto l’importanza strategica, provide, come tutti sanno, al suo riattamento, e fu chiamata Palmanova., Ed ora, vicenda delle cose umane!, la nuova strategia e specialmente i recenti progressi della balistica han fatto diventare Palma più vecchia di prima.