286 nella lingua italiana la qual prova vale ben poco da sè, ed è un arme a due tagli per chi sappia osservare come anche moltissimi vocaboli tedeschi sieno derivati dalle lingue neo-latine. — Scrisse di questo lavoro il prof. Marinelli nella Cronaca della Società Alpina Friulana, Anno i, 1881, Udine, tip. Doretti e Soci, 1882, pag. 161-163. .->70. Sul riscatto 'del castello di Udine, rapporto del avv. cav. G. G. Putelli. (Negli Atti dell’Accademia di Udine, Seconda Serie, Voi. iv, pag. 91 e segg.) — Udine, tip. Doretti e Soci. 1880; in 8° di pag. 7. (R. 0-B.) La Giunta municipale di Udine, con nota 25 gennaio 1878, avendo richiesto l’Accademia del suo parere sulla rivendicazione del castello di Udine ad usi civili, con desiderio che la questione fosse considerata sotto i riguardi storici, artistici ed economici, ne usci il presente rapporto, a cui, oltre il relatore, specialmente contribui il dott. Vincenzo .Toppi per la parte storica e per le notizie artistiche. Nell’8 marzo 1517, sotto la luog»tenenza di Jacopo Cornaro, l’attuale palazzo fu architettato da Giovanni Fontana (V. n. 118). La costruzione durò 40 anni, e nel 1560 i luogotenenti veneti vi posero stabile dimora pel corso di quasi due secoli e mezzo, nel numero di 199 e due vice-luogotenenti. Nella sala maggiore si adunò il parlamento generale. Le notizie delle spese per la prima costruzione, anche dei portici, e i successivi restauri si trassero, comunque incomplete, dagli Annali civici. Nel 1819, sotto la dominazione austriaca il castello fu sede di tribunale e delle carceri ; dal 1848 fu mutato in caserma. Oltre il Fontana, primo costruttore, gli avevano cresciuto decoro nella porta esterna il Palladio, nello scalone esterno Giovanni d’Udine, nelle pitture l’Amalteo, il Grassi, e G. B. Tiepolo. Il rapporto del Putelli, letto all’Accademia il giorno 8 marzo 1878, fu poco appresso inserito nel Giornale di Udine, 12 e 13 marzo, n. 63 e 64. 500. Il quinto centenario di San Bernardino da Siena nel seminario arcivescovile di Udine — Udine, tip. del Patronato, 1880; in 8° di pag. 148. (B. C. U.) Alle poesie scritte da varii in onore del santo, va innanzi una monografia (pag. 11-71) sopra S. Bernardino da Siena in Friuli, messa insieme dal sacerdote Ferdinando Blasich, nella quale anzitutto è accolta la tradizione ripetuta da molti, che il santo, nel 1440,