617 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE G18 w West Nicolò, vescovo di Ely, (Agiense, Aliense), 32, 225, 300, 474. Wingfield Riccardo, oratore straordinario d’Inghilterra all’Imperatore, 15, 16, 17, 18, 107. Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale del titolo di s. Cecilia, legato in Inghilterra, 16, 20, 32, 88, 91, 109, 110, 143, 155, 160, 173, 180, 188, 192, 193, 194, 213, 225, 226, 248,251, 265, 273, 274, 282, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 306, 307, 314, 318, 319, 320, 321, 346, 356, 357, 358, 372, 373, 374, 382, 392, 404, 418, 419, 420, 434, 435, 450, 451, 452, 466, 473, 474. Wurtemberg (di) duca Ulrico, 347. X Xagratico Guagni, di Cipro, conte di Rocbas, oratore a Venezia, 41, 180, 228, 289. » Zaco, di Guagni, 41. Z Zabarella Francesco, di Giacomo, padovano, 147. » Giacomo, dottore e cavaliere, oratore della comunità di Padova a Venezia, 138, 147. » N. N. vescovo, suffraganeo 234, 235. Zacco Girolamo cavaliere, oratore della comunità di Padova a Venezia, 138, 147. Zagabria (di) vescovo, v. Erdi)d. Zagratico, v. Xagratico. Zalkan Ladislao, vescovo di Vacia, cancelliere del regno di Ungheria, 195, 196, 425, 426, 428, 476, 480, 490. Zambaleth, capo di una carovana circassa, 288. Zamorra (di) vescovo, v. Acbuna. Zane, casa patrizia di Venezia. » Francesco, fu della Giunta, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, 236. » Michele (cittadino), daziere a Treviso, 332, 335, 339. N. B. A colonna 335 in luogo di de Cier, leggasi : dacier. Zantana galea, (cioè del sopracomito Zantani), 59, 91, 354, 359. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Alvise, il grande, qu. Leonardo, 43, 70, 98. » Marco, qu. Antonio, 397.. Zantani Zaccaria, camerlengo a Treviso, 334. Zante (del) camera, 476. Zarla Vincenzo, 164. Zeneral, v. Ferrerò. Zenoa, v. Genova. Zeno (o Zen) casa patrizia di Venezia. » Francesco di Pietro, 236. » Francesco patrono di una galea di Bey-routh, qu. Alvise, qu. Francesco, 41, 139. Zeno (o Zen) Pietro, de’ Pregadi, qu. Cattarino cavaliere, 42, 70, 94, 98, 99, 236, 327, 360, 497. » Vincenzo, qu. Pietro, 248. » Vincenzo, tesoriere in Friuli, qu. Tommaso cavaliere, 228. » Marc’Antonio, (cittadino) capitano del devedo di Vicenza, 241. Zentile, v. Gentile. Zere (de) Renzo, v. Orsini Lorenzo. Zigoto Giovanni Antonio, dimorante a Venezia, 363. Zoppa Matteo, 489. Zorzi, casa patrizia di Venezia, 224. » Andrea, 350. » Benedetto, fu avogadore del Comune, qu. Girolamo cevaliere, 181. » Domenico, qu. Alvise, qu. Paolo, da santa Marina, 284, 406. » Fantino, savio agli ordini, di Nicolò, da san Moisi, 30, 327, 421, 422, 437, 490, 491. » Francesco, de’Pregadi, qu. Girolamo cavaliere, 34, 94, 458. » Giovanni Maria, savio agli ordini, qu. Antonio, qu. Bartolomeo, 406. » Marino dottore, podestà di Padova, qu. Bernardo, 161, 234, 314, 329, 331, 340, 381. » Nicolò, fu capitano a Raspo, qu. Antonio cavaliere, 134, 488. » Pietro, di Lodovico, da santa Lucia, 406. Zotto Girolamo, prigioniero a Venezia, 44. Zuane conte, v. Szapolyai. Zuane, v. Giovanni. Zuccaro (Zucato) capitano, 28, 212, 330, 390, 446, 448. Zudei, v. Ebrei. Zugni Trifone, scrivano alla camera di Zara, 136. Zulian (di) Giacomo, cittadino veneziano, console a Ragusa, 99, 101, 239, 290, 353, 394, 421, 444, 495. Fine del Volume Tricesimoprimo.