165 Irò forche a exempio di tulli. Et questa è la prima donna sla sta squarta in questa terra. In questo Consejo di X con la Zonta, prima fo fato 4 di Zonta, che mancava, in luogo di sier Marco Minio è andà ambasador al Signor turco, sier Polo Capelo el cavalier, sier Dornenego Trivixan cavalier procuralor si cazano con quelli enlradi dii Consejo di X, e di sier Francesco Bragadin è intrado Con-sier. Rimaseno sier Lorenzo Loredan procuralor, fo dii Serenissimo, sier llironimo Juslinian procuralor, sier Alvise Pisani procuralor, e sier Piero Marzelo fo consier; solo sier Antonio Bon et sier Benedelo Gabriel, che passano, poi sier Antonio Juslinian el dolor el li altri nominali numero 21. Di Franza, di.... di Milan, di 2, di Chiari, dii tìovernador, di 2, e di sier Dolo Nani fono letere, el sumario dirò poi. E tinnì l’orator dii dueha di Ferara mandò letere dii suo signor con avisi. El ussilo el Consejo di X lutto, che non fo fato altro, restono li Savi dii Consejo e Terra ferma per consultar in materia pecuniaria, che Luni voleno venir al Pregadi. Vene el secretano di l’oralor dii re di Hongaria da li Savi a dirli: come era venuto uno di Hongaria, è zorni 13 partì da .... dice queste cose passavano bene, et il Re era in campagna con gran zente, el che turchi a Belgrado erano sta rebatuli el nitrato socorso dentro, et che l’Imperador havìa mandato a dir al Re suo cugnado non venisse a comba-ler con turchi, ma Ictnporizasse fino che zonzesse el socorso li manderia. E si tien sia le zelile fece il principe don Ferando cugnado di essa Maestà di Hongaria, come per avanti se intese el feva. A dì i, Domenega. La malina, non fo alcuna letera di far nota. Introno avogadorì di Comun sier Nicolò Dolfin et sier Marco Foscari stali allre fiate, in luogo di sier Francesco da cha’ da Pexaro e sier Lorenzo Bragadin, che eri eompileno. Vene in Colegio lo episcopo grecho de Nicho- sia, nominalo domino.........., dicendo aver comprò quel vescoado per ducali 2000, e che li redori de fi li vuol tuor l’autorità sua de. Fo co-messo a lì Savii che lo aldìsseno. Vene sier llironimo da cha’ da Pexaro eleclo Proveditor zeneral di terra ferma, e aceptò, rechiedendo, aver lite con alcuni in palazo e fosseno su-spese fin al suo ritorno. Sì levò sier Piero da dia’ da Pexaro savio a terra ferma, suo zerman cuxin, dicendo esser quello col qual havea lite, et era in procinto di esser spazado el poteva ben lassar com- 16G mission, ma che ’1 voleva longeza. E cussi parlando, fo intrato nel caso, et nulla concluso ; ma la Signoria per terminalìon o per parie li suspenderano. Da poi disnar, fo Gran Consejo. Non fu il Doxe per esser caldi grandissimi, el fato tre Consieri di la da Canal, lulli Ire siali allre fiale, dì Santa Cro-ze sier Zìian Miani, dì Ossoduro sier Andrea Trìvi-xan el cavalier, et di san Polo sier Piero Landò, qual vene quintuplo. Ave 1280, 93. Fato etiam tre dii Consejo di X, el G dii Consejo di Pregadi. Di sier Gasparo Contarmi orator nostro, date a Gandano a dì 23 Litio; di sier Polo Nani, et di Milan; di Zara, di sier Angolo Guoro provedador generai in Dalma tia, di. .. con avisi di Hongaria. Tamen di l’atnbassador nostro in Hongaria non era letere, che tutti se meravegiava, et fu dito il prefalo Orator non essere in Hongaria, e aver zugato il tutto etc. A dì 5, la matina. Vene in Colegio il signor 100* Janus Maria di Campo Fregoso condulìer nostro, sta a Padoa, el sentalo apresso il Principe, se alegrò di la assumption sua, poi disse di la sua fede verso questo excelenlissimo Slado, nè mai havia dato laja nè voluto crescer spexa. Bora el vìen a far intender 1’ ha do fiolì, uno di qual faria lo exercitio di le arme di condutìcr di lanze e l’altro di cavali lizierì, sichè li ricomandava a la Signoria nostra. El Doxe li dcle bone parole, laudando la fede sua, et achadendo non saria domenlìcato. Vene l’oralor dii dueha di Ferara con li Cai di X, et monslrò letere dii suo Dueha con avisi di le occorentie presente. Da poi disnar, fo Colegio del Principe, Consieri, cai dì XL e Savii por tratar la materia pecunìaria. Item, aldileno lì contestabdi voleno expedir da esser posti in le terre. Di Milan fo letere, e dii Governador, Nani, Verona etc. con una lelera di capitani cesarei voleno il passo per 6000 fanti. Fo scrilo, per Colegio, vedi di obstar dilli passi venendo, et scrilo a Padoa che subito il signor Janus vadi con la soa compagnia in Verona, el el conte Mercurio, a Treviso alozalo, vadi con la sua compagnia di 50 lanze a Verona. A dì 6, la matina. Non fo nulla da conto. Vene 101 l’orator di Ferara, qual con li Cai di X ave audienlia et monslrò lelere del suo signor, con avisi di le presente occorentie. Da poi disnar fo Pregadi, et prima fu posto per li Consieri dar il possesso dii canonica del Marmoro J1DXXI, AGOSTO.