331 MDXXI, ACOSTO. 332 Fo scritoa li rcclorl ili Veroni), in risposta ili soe clic Baldisera Signorelli voria più numero di balestrieri, e che ’I Papa ha fato un edito niun di soi subditi servi altri signori. Però lo chiamino e li digi non è tempo di alterar ctc. Fo scrito a li diti, Batistin Corso ha ducali 6 per paga: hora ne dagino ducati 15 per paga. Fo scrito a Padoa, clic l’orator del re Cristianissimo si ha dolesto insieme con lo episcopo di Yurca, studiali de lì, di certe insolentie fatoli etc. Però formi lui prima Podestà il processo. Et quello è sta fato per li fanti di Babon di Naldo, lui Capitanio chiami dito contestabile c li digi non se impazi di scolari, e che conira questo ciclo episcopo et soi zcntilhomeni non se impazino; dito Babon vadi da lui, e dir li fanti ha fato mal. Fo scrito al Conte di Sebcnico, si ritorna de lì Piero Tanolich oralor di quella comunità con robe datoli per le fabriche. Fo fato una patente al signor Zuan Francesco Orsini nepote ex filio dii conte di Piliano, capitanio nostro zeneral de lìcpublica nostra optime merito, come l’avemo condulo. A dì 3. Fo scrito a li reclori di Brexa, in risposta di soe, che Melo da Perosa andò per far 50 fanli, non ha potuto farne se non 12 per li edili ha fato far il Papa; per tanto semo contenti per far la compagnia possi far fanti di questi paesi, ma forestieri boni e suficienti. A dì 4. Fo scrito a li reclori di Padoa, si manda uno patrono a l’Arsenal per aver lire 1000 dia dar Zuan Gobo dacier. Item, a Filippo da Loro debbi far pagar quanto dia dar, e fazino exccution conira li so’ beni. Fu fato a dì 3 una patente et licentia a Griguol da Oserò, Zuan Piero e Francesco Bozati de Cliioza, possano pescar nel Dogado, Chioza, Caorle, et per valumi e aque nostre di Venelia a zalra, a camin da fuogo e ogni sorta di rete, senza però projudicio di patroni di luogi propri di cadauna vale serada. 198* Etiam possi oselar a cadaun mestier; et dita licen-tia debbi durar per mesi 18, et c soloscrita per li Consieri. A dì 4. Fo scrito a Brexa si mandi bombardieri de lì, 3 dì qual mandi in campo etc. Fo scrito a sier Antonio da cha’ da Pexaro podestà e capitanio di Treviso, liavemo inteso in le spianale esser sta pianta arbori, fato casoni eie., conira el voler de la Signoria nostra, però fazi tajar tulli li arbori e remover li casoni etc. A dì 5. Fo scrito a Brexa, che domino Rizin da Daynis di Asola cavali«' dia aver assa’ danari de la soa provision, però mente nostra è sia satisfalo eie. Fo scrito al ducha di Ferara, el signor Zuan Francesco Orsino, fo nepole dii conte di Piliano, ha mandà a far cavali 100 lizìeri in terre di Roma per averlo condulo a li slipendii nostri, però vogli darli el transito etc. Fo scrito al Podestà e capitanio di Crema, ch’è uno Alrico, fo fiol di Tadio Benzon fedelissimo nostro, però lo debbi meler de lì in le compagnie di provisionali nostri. A dì 7. Fu scrito a Padoa, è stà concesso al ducha di Ferara possi Irazer de lì sclezi over saxi vivi per salizar strade a Ferara, però li lassi Irazer, pagando il dazio, e piere non sia a proposito di quelle fabriche nostre. A dì 8. Fo scrito a Padoa, Vicenza, Verona, Brexa el Crema, el vien el signor Marco Antonio Colona per andar in Franza, per tanlo lo acomodi di 12 cavali in zercha di loco in loco, o per im-prestedo o toy a nolo, el lo debbi honorar et com-paguar, et su le oslarie farli far le spese el pagar quelle di danari de la Signoria nostra. Fo scrito a sier Polo Nani capitanio di Bergamo, come habiamo expedito Aguslin di Caslìon et Falcon di Salò con ordene lievi 200 fanti per uno de la Riviera di Salò e altri lochi dii veronese, et vengi a lui etc. A dì 9. Fu fato una patente che li relori nostri, dagino do cavalari per terra al signor Marco Antonio Colona va a Milan. Fo scrito a sier Zuan Viluri podestà e viceca-pilanio di Bergamo, fazi fanli paesani per melerli a li passi per 8 zorni. A dì 10. Fo scrilo al duca di Ferara in re-comandation de la causa di sier Zuan Vctor Contarmi qual Soa Excelentia comcsse a do consieri, però lo expediscano. Fo scrito a Bergamo, mandi li guastadori orde-nati per fa fabrica di Crema. • A dì 11. Fo scrito a sier Hironimo da Pesaro provedador zeneral, soliciti el suo cavalcar e vadi in veronese. Fo scrito etiam a dì 12, el ditto provedador Pexaro soliciti el camin. A dì 12. Fo scrito al podestà e capitanio di Treviso, soleciti Michiel Zane dacier a pagar quello dia dar al Governador, e lo astrenzi lui e li soi piezi a far ditta satisfazion. Fu scrilo a sier Zuan Querini provedador di Asola, inteso per soe di 8 e per la lelera dii po-