553 ÍNDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 554 Capello Antouio, dal Banco, qu. Leonardo, 183. » Antonio, fu capitano e provveditore a Legnalo, qu. Battista, 281. » Carlo, fu auditore nuovo, qu. Francesco cavaliere, 61. » Domenico, fu provveditore dell’armata, qu. Carlo da s. Polo, 497. » Filippo, qu. Lorenzo, 180. » Lorenzo, fu capitano a Brescia, savio sopra la tassazione della città, qu. Michele, 294, 328, 397. » Michele, provveditore sopra il cottimo di A-lessandria, qu. Giacomo, 139, 494. » Paolo cavaliere, savio del Consiglio, qu. Vettore, 129, 161, 165, 230, 252, 276, 285, 328, 329, 378, 436, 437, 438, 449, 455, 477, 491. » Pietro, fu savio del Consiglio, consigliere, qu. Giovanni procuratore, 35, 138, 206, 207, 291, 292, 376, 377, 383, 396, 497. » Silvano, dal Banco, 183. » Vettore, capitano di Brescia, rectius Michiel, v. questo nome. » Vettore, sindaco in Levante, qu. Andrea, qu. Vettore, 125. » Vincenzo, fu capitano a Famagosta, luogo-tenente in Friuli, qu. Nicolò, 24, 68, 74, 92, 115, 126, 131, 132, 135, 162, 176, 199, 205, 215, 226, 228, 210, 313, 315, 334, 349, 362, 363, 374, 375, 465, 467, 493. Capo ¡da) Gabino, mantovano, 203, 204, 219, 221, 228, 403. Capodilista Girolamo, padovano, 314, 381. Capodivacca Antonio, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Padova, 138, 147. » Obizzo, di Andrea, 147. Capua (di) arcivescovo, v. Scbomberg. Caracciolo Marino, nunzio del Papa presso l’Imperatore, 16, 18, 74, 75, 80, 90, 108, 145, 213, 214, 215, 298, 319, 320, 356, 357, 434, 485. Caraffa Federico, napoletano, 421. Caramamuth, v. Charamamuth. Caravello, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Domenico, 284. Carbon, capitano francese, 246, 303, 346, 399. Cardinale in Inghilterra, v. Wolsey. Cardinali in generale, 13, 14, 261, 316, 317, 499, 500, 502. » preconizzati, 185, 445. Cardona (di) don Raimondo, viceré di Napoli, 14, 17, 45, 46, 54, 56, 89, 106, 107, 111, 121, • Ì43, 170, 186, 187, 192, 420, 434, 441, 454, 455. Cariati (di) conte, v. Spinelli Giovanni. Carlo duca (?), 390. » Giovanni, cittadino veneziano, 442. Carpegna (di) conte Francesco, 414, 430. Carpegna (di) conte Guido, 414, 430. Carpi (da) Alberto, v. Pio. Carpignano Giasone, contestabile al servizio dei veneziani, 410. Carvajal (de) Bernardino, cardinale del titolo di Santa Croce in Gerusalemme, 106, 117. Cassano (di) Marc’Antonio, 77. Castellalto (di) Francesco, conte tirolese, 64, 121, 155, 158, 169, 203, 241, 242, 255, 257, 267. Castello (di) Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 131, 137, 112, 190, 213, 219, 230, 232, 333, 345, 347, 351, 366, 367, 370, 379, 391,410,414. » » Girolamo, esploratore, 370. Castelnuovo in cremonese (di) castellano, 347. Castiglia (di) almirante, v. Caba. » » consiglio, 47. » » contestabile, v. Hernandez. » » priore, (cioè di s. Giovanni del Tempio), v. Priore. Castiglione (Castion) (da) Agostino, contestabile al servizio dei veneziani, 203, 233, 332, 337, 366, 410. » » » Baldassare, condottiero del Papa. 445, 453. » » » Fieramonte, contestabile al servizio dei veneziani, 49. » » » Girolamo, contestabile al ser- vizio dei veneziani, 49. Castri (de) Vincenzo, da Pirano, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 290. » » Giovanni Battista, da Pirano, capo di cavalli leggieri al servizio dei ven«ziani, 290, 381. » » Pietro Antonio, da Pirano, 337. » » Giovanni Andrea, capo di balestrieri al servizio dei veneziani, 410. Castriotto Ferrando, 262. » Giovanni, 186. » Scanderbecco, 380. Cattaneo Girolamo, segretario di Teodoro Trivulzio, 271. Cattaro (da) Nicolò, contestabile al servizio dei veneziani, 411. Cattolico re, Cattolica Maestà, v. Austria (di) Carlo. Cavalà (Cavala) Giacomo, di Candia, 274, 283, 309, 377. » » Nicolò, di Candia, 274, 283, 309, 377. Cavazza Costantino, segretario veneto, 240. » Giovanni, ragionato 131. » Filippo, cittadino veneziano, 442. Cavina (di) Rizo, contestabile al servizio dei veneziani, 380. Cavriana (il), cavaliere, 56, 305, 345. Caximiera, o Casimira casa, v. Ungheria. Cebeschin (di) figlio, Lionello, 422. Celsi,- casa patrizia di Venezia,