59!) INDICE DEI NOMI DI Semitecolo Galeazzo, 285. » Giacomo, vice capo dei LX, 164. Serenissimo, v. Grirnani Antonio. Sessa (di) duca, v. Hernandez de Cordova. Sesso (di) conte Antonio, capo di fanti, 204. Seur (Leva?) (di) don Antonio, vice luogotenente delle genti d’armi spagnuole in Italia, 15. Severino Girolamo, 108, 119. Sforza Ascanio, cardinale (ricordato), 76. » Francesco, duca di Bari e poi di Milano, figlio di Lodovico, 7, 16, 18, 21, 23, 30, 31, 40,47,64, 65, 75, 76, 141, 143, 146, 155, 156, 159, 169, 171, 193, 203, 214, 241, 249, 279, 311, 321, 343, 390, 391, 429, 448, 450, 457, 468, 483, 487. » Ottaviano Maria, vescovo di Lodi, 93, 487, 489. Sicilia (di) viceré, v. Pignatelli. Sigismondo N. N., dottore, napoletano, oratore imperiale al convegno di Calais, 419. Signorelli Baldassare, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 134, 232, 331, 344, 409, 440. » Troilo, capo di balestrieri al servizio del veneziani, 137. Signor (il) v. Turchia. Simeone N. N., scrivano all’ ufficio del sale in Venezia, 326, 349. Sinigaglia (di) vescovo, v. Vigerlo della Rovere. Sion cardinale, v. Scbinner. Soave Bartolomeo, uomo d’ armi al servizio dei veneziani, 133. » Giacomo, uomo d’ armi al servizio dei veneziani, 133. Sofi, v. Persia. Sogliano (di) conte Carlo (Malatesta), condottiero al servizio dei veneziani, 380, 410, 4il4. Sogliers, v. Villiers. Sol (dal) Francesco, 279. Somerset Carlo, conte di Worcester, gran ciambellano d’ Inghilterra, 32, 225. Sophl, v. Persia. Sopra Saxo, v. Supersax. Soranzo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Vettore, dal Manco, 236. » Bernardo, bailo e capitano a Corfù, qu. Benedetto, 156, 395. » Bertuccio, fu auditore vecchio, qu. Girolamo, 61. » Francesco, capo dei LX, qu. Zaccaria, 184, 206, 227, 238, 267. » Giovanni, di Nicolò, 183. » Girolamo, podestà di Antivari, 335. Spagna, cioè re di Spagna, v. Austria (di) Carlo. » (di) casa regnante. » » re, v. Austria (di) Carlo. » » sua madre, Giovanna d’Aragona (lapazio), regina di Castiglia e Napoli, 93. PERSONE E DI COSE 600 Spagna (di) fratello e sorelle, v. Austria. Spagnuoli fanti e genti d’armi, in Italia, 8, 13, 18, 20, 31, 36, 45. 53, 54, 55, 56, 61, 65, 78, 89, 102, 103, 107, 108, 111, 112, 116, 117, 120, 121, 142, 143, 159, 168, 170, 171, 177, 185, 186, 189, 200, 212, 245, 250, 262, 279, 322, 330, 345, 404, 453, 482, 483. Spaliota Antonio, padrone di fusta (nave), 127. Sparapani Pietro, di Cologna, prigioniero a Venezia, 44. Sparo (di) monsignor, v. Lesparre. Spatafora Federico, di Messina, 454. Speroni Bernardino (Spiron) medico del Papa, 316. Spinelli Gasparo, segretario dell’ oratore veneto in Francia, 95, 154, 460. » Giovanni Battista, conte di Cariati, 90, 307, 317, 374, 418, 419, 420, 451, 452. » Giovanni Battista (di) figlio, 170. » Lodovico, segretario dell’ oratore veneto in Inghilterra, 95. » Tommaso, fiorentino, oratore d’Inghilterra all’ Imperatore, 74, 80, 90, 213, 214. Spiron, v. Speroni. Spolverini Pietro, veronese, 333. Squara Girolamo, padovano, 148. Stafer Giacomo, svizzero 218, 345, 388. Staffileo Giovanni, v. Statilio. Stampa Giannetto, milanese, 345, 388. » N. N., 280. . Staper Giovanni, svizzero, 218, 219. Statilio Giovanni (Stajileo), preposto di Wesprim, oratore del re d’ Ungheria a Venezia, 249, 278, 309, 311, 312, 340, 348, 353, 407, 425, 428, 436, 443, 444, 446, 460, 465, 476, 477, 490, 491, 492. Stefani (di) Giovanni, padrone di nave, 59. Stella Giovanni Pietro, cancelliere grande di Venezia, qu. Domenico, 8, 388, 476. Steno Michele, doge di Venezia (ricordato', 62. Stitilio, v Statilio. Streghe e stregoni in Valcamonica, 353. Strigoniense, v. Bakacs. Strozzi Pietro, cavaliere, di Giovanni Francesco, mantovano, 254. Sturion Giorgio, esploratore, 190, 196, 197, 335. Sugana Alvise, cavaliere, cittadino trevigiano, 341. Superni IAltosaxo o Supersaxo) Giorgio, capitano svizzero, 110, 112, 119, 172 , 345, 355, 365, 391. Surian, casa patrizia di Vene?ia. » Antonio, dottore e cavaliere, oratore in Inghilterra, qu. Michele, 10, 20, 31, 32, 88, 91, 92, 109, 110, 180, 193, 194, 224, 225, 226, 265, 273, 282, ‘¿85, 296, 297, 299, 300, 301, 306, 307, 308, 318, 336, 362, 368, 372, 374, 392, 413, 417, 418, 419, 420, 435, 450, 451, 452, 458, 466, 471, 472, 473, 484. » Antonio (di) segretario, v. Spinelli Lodovico.