ALBANIA tenendo una percentuale di zolfo sotto forma di solfuri e a temperatura molto più elevata di altre fonti estere. Nella stagione estiva da qualche tempo affluisce non meno di un migliaio di persone.. Nella località è già sorto un modesto stabilimento con albergo. Il posto d’onore delle esportazioni minerarie è tenuto dal petrolio e dal bitume, di cui diamo le cifre dell’ultimo quadriennio: 1935 1936 1937 1938 Petrolio grezzo q.li 41.948 459.426 592.710 809.239 Bitume » 67.84à 70.962 101.412 120.062 La dipendenza dell’economia albanese dall'Italia si fa ancor meglio palese osservando come il nostro paese, malgrado la concorrenza di altre nazioni, è stato sempre in testa tanto nelle importazioni quanto nelle esportazioni. I dati comparativi che presentiamo, aggiornati al 31 dicembre 1938, in migliaia di franchi albanesi hanno un’eloquenza decisiva. Esportazioni verso : 1935 1936 1937 1938 Grecia 1.241 794 928 1.424 Jugoslavia 78 144 72 66 Cecoslovacchia 52 106 96 249 Inghilterra 23 58 69 169 Stati Uniti 856 1.102 861 435 Altri paesi 100 277 151 653 Italia 3.687 4.954 7.998 6.133 Importazioni da: 1935 1936 1937 1938 Grecia 582 728 638 735 Jugoslavia 617 1.258 2.272 2.520 153