PIO BONDIOLI i fucili, tennero in ¡scacco gli assedianti. E quando non ci fu più polvere da sparo, impugnarono le spade e i coltelli sull’aspra kiafa, da cui preferirono precipitarsi piuttosto di cadere schiave nelle mani dei mussulmani. I bimbi condividono con la donna il rispetto, l’immunità dalla vendetta e i migliori sentimenti dell’uomo. La famiglia albanese è, di solito, numerosa e ricca di figli. Un proverbio ghego dice: Bit e bi si lule ri shpi: figlio e figlia in casa sono come fiori. E un’altro: Motta ri g do konak, asht si votra e shpis : la sorella in qualunque famiglia è come il focolare della casa. Purtroppo la mortalità infantile è elevata per le condizioni di vita generalmente misere, la scarsa pulizia, la mancanza quasi totale d'igiene, il nutrimento insufficiente e le malattie, specialmente la tubercolosi e la malaria. Ma non è raro scorgere tra i cenci che coprono una personcina fuggente un visino di linee pure dagli occhioni neri quasi olive mature, come cantano le loro nostalgiche canzoni d’amore e le ninne-nanne in cui le mamme, al pari di tutte le mamme del mondo, effondo la tenerezza dei loro cuori. 186