729 conira sier Zuan Villuri fo bandito, cl parlò sicr Gabriel Venier avogador, con colora. El li rispose sier Mafio Lion olirti avogador di Cornuti in questo caxo, et parlò per excellenlia el fo mollo laudalo. Da poi, per sier Gabriel Venier, sier Uironimo da chà da Pexaro avogadori di Comun, sier Jaco-mo da Canal et sier Zuan Coniarmi, olirti avogadori in queslo caso, messeno la infrascritta parte : Quod isla pars posila el capta in Consilio dua-rum Quarantiarum, interveniente Serenissimo Principe sub die 23 Junii 1531, explacilata per V. N. ser Alovisium Baduario, ser Sleplianum Teu-pulo et ser Mapheum Leono ac qu. ser Angelum Gabriel advocalos phiscales : Quod vi nobilis ser Joannes Vilurio olim provisor generalis imputa-lione quod derobaverit et per mullas fraudes el dolos subtraxerit nolabilem summam pecuniarum illustrissimi Dominii, tam in solvendum peditibus et capilaneis eorum, quam etiam in adminislra-lione frumenti el aliarum bladarum pertinentium ad prelibalum Dominiuui commisil quoque alias exlursiones bonorum el rerum lam contra privatis ct pubblicis personis ac mulla alia deleslanda el fa-norosa perpelravit etc., ut in ea, lamquum pars iniusta, indebita et conira sliluin, observanliam ac consueludinem officii Advocariae, ac mali et pe-riculosi exempli, sicut buie Consilio dicium, osten-sum et deelaralum est, auctoritate huius Consilii incidatur, cassetur et revocelur cum seculis et dependentiis suis, sic quod de coetero nullius va-loris vel vigoris exislat, ac si minime posila et capta fuisset. Non derogando proplerea Advocalo-res ipsi possint ire ad quod Consilium volueril et ponere de retinendo ipsum ser Johannem Vilurio iuxta ordinem et debilum iustitiae. Et sacramentato Consilio fuerunt: de parte 23, de non 46, non sincere 6, el capta fuit, de non. Da poi disnar, fo Conseio di X con Zonta. Fu preso che de coetero la Zonla dii Conseio di X, cussi come si elezeva per quelli dii Conseio de Pregadi quan lo si andava a capello in Gran Conseio, cussi de coetero sia electa nel Conseio di Pregadi per quelli di Pregadi quando si eleze la Zonla dii Conseio di Pregadi il zorno di San Mi-chiel, aziò li Procuratori che quelo zorno che si eleze non poleno venir a Conseio, si possino, volendo far nominar, hessendo loro in Pregadi. Item, preseno a requisilion di Procuratori che 730 hanno richiesto cl maxime quelli di la Procuralia de supra, che li elecli, non volendo esser ballo-ludi, possino dir al Canzelier grando over al suo vice gerente, «non voio esser ballota di Ire per venir nel Conseio di X, » excepto quelli havesseno titolo di esser siati Consieri o Savi dii Conseio. Fu preso una gralia a quelli di Cliioza, che alcune barche con formenli, quale sono per la parie venule in questa terra, havendo compra per quella comunità, siano licenziale ad poter discar-gar a Chioza. Fu posto, per li Cai di X, di far do proveditori sora la Zecha per uno anno, in questo Conseio, uno di quai lengi el zornal, el altre clausule. El sier Nicolò Venier, è dii Conseio di X, stalo sora la Zecha, andò in renga, dicendo dieno veder le operalion di quelli stali sora la Zecha. Elconlradixe la parie sier Marco Antonio Grimani savio a Teraferma, ct ben, dicendo se dia far del corpo dii Conscio di X, el non per far inlrar do nel Conseio di X, cl che non bisogna queslo per esser quel sora la Zecha che ha questo cargo. Li rispose sier Daniel Renier savio dii Conseio et li dele bote grande. Il qual sicr Marco Antonio lornò in renga, et li rispose gaiarda-mente, dandoli mazor bote a lui. Da poi parlò sier Flironimo Querini, è sora le Biave, stato a la Zecha, dicendo: « volò tegnir el zornal, el il masser li danari et li ori et arzenti; come se poi far queste cose ?. » Fo altre parole. Parlò etiam sier Gasparo Mali-picro et sier Alvise Mozenigo el cavalier, savi dii Conseio, conira la parte, sichè non la mandorono. Fu posto la gratia di Hironimo Alberli secre- 535* lario, voi l'officio di nodaro a li Auditori nuovi primo vacante et lassar li ducali 100 sora el vicarià di Feltre, et questo alento le sue fatiche cl meriti ut in suplicationc. Et conlradise sicr Gasparo Mali-piero savio dii Conseio, et li Cai non mandono la parte. Fu poslo.......... Et nel Conseio semplice ballolono di secrelari, di remaner tre in Pregadi, et rimase Zuan Negro et Zuan Francesco Ollobon; cazele et fo solo Marco Antonio Moriani, Inzegner Inzegner, Zuan Itizegner, Phebus Capella, Zuan Francesco di Ruberli, Benelo Ramberti, Domenego Bivilacqua cl allri, numero 16, non passò se non do, solo il Moriani mancava una ballota a passar. A dì 26. La malina, vene in Collegio il legato dii Pontefice el ave audienlia con li Cai di X, in materia di le monache dii Corpus Domini. Et MDXXXIII, SETTEMBRE.