49 MDXXXIU, APRILE. 50 Fu posto le opinion di scriver a sier Piero Zen oralor el vicebailo a Constanlinopoli, la prima per sier Gasparo Malipiero, sier Sebaslian Justiniau el cavalier, sier Alvise Mocenigo el eavalier, sier Francesco Donado el cavalier procurator, sier Marco Foscari savi dii Conscio, sier Francesco Soranzo, sier Hironimo Querini savi a Terra ferma, sier Carlo Zane, sier Marco Antonio Querini, sier Zuan Balista Bernardo, sier Andrea Gradenigo savi ai Or-deni, in risposta di soe di 11 fcvrer, et si farà a di 7 marzo aerea riformar li capitoli di la paxe etc. : che 'I vadi dal magnifico Itnhraim et dirli di la candida fede nostra, et non bisogna, ma volendo confirmarli, li eonfirmi come fu fato con suo padre per il qu. sier Barlolomio Querini et sier Alvise Mozenigo el cavalier orator nostro, con altre parole ; però quando volesseno alterar inquirissa el ne avisi subito. Et-sier Pandolfo Morexini savio dii Conseio voi si scrivi una lellera a sier Toma Contarmi, va oralor a Costantinopoli, soliciti il camin el uniti fazi con il Zen quanto è dito di sopra. Et sier Filippo Capello e sier Marco Antonio Corner qu. sier Zuane savi a Terra ferma, el sier Zuan Velor Coniarmi savio ai Ordeni voi una lettera a l'oralor Zen ut supra, ma noti digì nulla si dal bassà non li fosse o li sia sta richiesto risposta. El parloe primo sier Sebaslian Juslinian el cavalier, savio dii Conseio per l’opinion soa et di Savi eh’ é la prima. El poi parloe sier Pandolfo Morexini savio dii Conscio per la soa, ma non era accepta al Conscio. El poi parloe sier Marco Antonio Corner et fe' una sapientissima renga per la sua opinion. Da poi li rispose sier Francesco Donado el cavalier procurator, fdzendo gran paura al Conscio a non prender la soa, el li rispose sier Filippo Capello per la sua opinion. Da poi andò in renga sier AnJrea Mozenigo dotor, fo avogador, contra le do prime, et contra parte di quella dii Corner, ma non fo aldito. Et sier Pandolfo Morexini intrò in I1 opinion dii Cipolle, Corner el Contarmi. Andò le parte : 7 non sincere, 3 di no, 51 dii Morexini e altri, 137 di Savi el questa fo presa. Fo posto poi, per tulli li Savi, tre teiere al dito sier Piero Zen : per una che quanto se li scrive fo dato in comission a I’ oralor Coniarmi, si che al zonzer suo non aspeli altro, el bessendo zonlo procedi unitamente. / Diartì ii M Sasoto — TV». LTIll. Itrm, per l'altra, zorca la publication de la liga a stampa è chiarissimo non se haver impazzo eie. Item, per P altra de questo zorno dii ricever di sue et svisarli cl partir de l'impcralor de Zeno», el dii convento si ha a far a Trento per li confini ha-vemo col re de Romani. Ave no 106, cl fu presa. Fu posto, per li Savi di Terra ferma, scansar la spexa di fanti sono in Verona al presente numero..» siano reduli in 150 come crauo prima, de quell ¿0 stanno a Lignago et sono forestieri eie., et siali manda danari per darli una paga distribuendoli solo queli capi. Item, di danari di le fabrìche fazino coperti a le caxe, a le porte, aziò stagino li el uoti in la terra. Ave : 157, 10, 7. Fu posto, per li Savi tutti, una letera a sier Toma Contarmi, va oralor al Signor lurco, cou mandarli la copia de quanto havemo contesso a l'oralor Zen che exequissa la soa comission zerca li capitoli, el inanli zonzeno le leterc uniti la exequissa el bessendo slà excquita non digi altro, ma quando cl bassà volesse che 'I restasse fiu bavesse nostra risposta, debbi restar. Ave tulio el Conseio. A dì 17. La malina, non fo alcuna lettera. Vene in Collegio l'orator dii duca de Milan, dicendo haver hauto lettere dii duca, zerca oio, et parlò in conformili di le letere ne scrisse li oratori nostri. Da poi disnar, fo Collegio di Savi ad cotisulen-dum, el lo expedito le lelcre va a Constanlinopoli, a Ragusi, et alcuni Savi volevano scriver zonto fuse T oralor Contarmi a Constanlinopoli, l'oralor Zen venisse via, ma nulla fo scrilo. l)il duca de Urbin, fo lettere di Mantoa al suo orator qui, cl li manda la lellera de l’impera-lor : ii scrive dar li contà de sora el è contento il ¡tiramento vagli el servi la illustrissima Signoria per capilanio zencral. Item, come la duchessa riter-core fo a di 9 de questo a bore una el meza di note li a Mantoa partorite uno fiol, si che soa excelenlia mo ha . . . . Holi et figliole. Ha (olio la casa da Muran leniva adito el duca de Ferara, di sier Daniel el Nicolò Vcnier qu. sier Agustin, per ducali di filo a l’anno et la fa meter ad ordine, voleno venir a star il duca el la duchessa qualche di qui. Morite hozi sier Zuan Foscarini qu. sier Nicolò, qual za molli anni fo patron de I’ ArsenaJ, de età anni 97, era el secondo vechio zenlilomo de questa cita perchè sier Francesco da Molin da la Mada-lena compie a dì ... . avosto anni 98. In questo poi disnar, tutti quelli da chà Braga- 4