53 MDXXXtB, Questi mancavo. Sier flìronimo Bra^a lin qu. sier Vdor, in Cipri, Sier Andrea qu. sier Francesco, orbo, Sier Zuan qu. sier Zuan Francesco, é podestà a Por-tobufolé, Sier Zuan Alvise qu. sier Fanlin, caslelan a Sibinico, Sier Daniel qu. sier Piero, è iu Sona. Procuratori de Citra. Sier Marco da Moliti, Sier Andrea Jusliniaii, Sier Andrea Gusoni, Sier Antonio Mocenigo, Sier Luca Trun, Sier Gasparo da Moljn, Sier Francesco Mocenigo, Sief Antonio di Prioli, Sier Lorenzo Juslinian, Sier Hironinio Zeu, Sier Vetor Griniani. ■ Numero Gl halotono. U* In questa malina in Quarantia Criminal fo principialo nna intromission fata (ter sier Piero Moie-nigo avogador di Comun, fata per il Ciliegio deputa per 11 zndei rctenuti za più mexi, imputati! luver voluto hr renegar a una chrisliana, et fo principia a lezer il processo qual si starà 3 maline a compir, fc carie numera .... .-( rii ÌS La matina. Inlroe avogador di Comun sier Himnimo da chà da Pexaro in luogo di sier Piero Mocenigo che ha compiilo, siche la prima man di avogadori extnordinari é finita, resta li allri Ire, sier Gabriel Venier et compagni. Da poi disnar, fo Conscio di X con la Zonta, et fo balotà chi dia andar ad incantar i datii da terra ferma, vi delie* t Padoa, Cotogna, Vicenza, Brexa e Crema : sier Polo Valaresso provedilor ai sai è sora li sali, sier Stefano Memo a la cassa pteoia di le fa-brirhe, sier Sebastian Foscarini el dotor è a la cassa granda, resi ari sier Andrea Marzello. Fu preso la gralia de Sier Zacaria Gnmani qu. sier Zacaria stalo sopracomito : che haveudo mandi una soa sorela in sier Alexandro Bondimier, é amia «meomilo, li sia dato dii suo credito ducati 1000 iusb el consueto. Fu presa. Fu preso etiam la cratia di sier Francesco Bon-dimier qu. sier Bernardo, ave per gratta capilaiiio APRILE. 54 de I* isola de Corfù per anni ... : che l'babbi tutto quelo bave* domino Alexandro di Goti, non obstanle esser sta messo in San Marco eie. Fu posto, la terza volta, la gratin di sier Francesco Surian fo podestà a Murati, di saldar el suo debito di le 30 el 40 per 100 iu la Signoria per non ha ver scosso certi datii, el noti fu presa, sicliii non si poi nteler più. Fu balotà alcuno Icterc di cambio Irale per sier Piero Zi*n oralor e» vicebayloa Conslanlinopoli per spexe fate in presente et per nllm. Et fu preso. Di sier Marco Antonio Contarmi oralor fo lettere date in galla a dì 8, 4 mia luntan di Zenoa. Il sommario dirò poi. Di Andrea ltosso secretorio nostro ta a Trento, di Padoa, di hojsi. Coinè è passa utio corier vieti de Aiomagna, va con lui a Trculo, el riporta la paxe è fala al Signor lureo. Di sier Zuan Vituri da Gradisca fo letto teiere drizatc a sier Gasparo Malipiero savio dii Conscio. Come la paté è folla Et licentiala la Zonta, restò el Conscio coi» il Collegio, el fo principià a lezer il processo falò far per sier Thomà Contarmi luogotenente di la Patria dii Friul, di la morte con uno scltiopo dii capitalo di Venzon, el non fo compiilo. Et licentialo el Conscio restò il Conscio semplice. F.I fo loto leter» venute di i oralor nostro a Poma, di 14, et fu balotà sora la Zeca in luogo di sier Nicolò Ventar, per la parte Ita compido li soi G mexi, et rimase da tulli sier Bernardo Soranzo, è dii Conseio di X- Nolo. Gzi hcssetido^ri morto Tliadeo frutaruol bergamasco, homo ricliissimo, leniva Iwlega su 1« piaza, cl posto cl corpo in la capelli dii balislcrio, hozi fu sepulto, portato per piaza da procuratori 21, pendio prima di scuole picole, capitolo el canonici de San Marco, 12 iesuali, la scuola de S. Koco con 48 lorzi, et poi driedo una turba grande do frutaruoti et altri, in tutto erano 530. Fu sepullo a S. Francesco de la Vigna, ba lassa 4 doli ridii do 20 mili* durali. A dì 19. Li malina, fo lettere da Corfù, di 26 Marzo et dii Canal proveditor de l'arma-eia. Il sumario sarà qui avanti. Vene P oralor dii duca de Ferirà et monslrò una lettera li manda el suo signor, hauta di Zenoa, di 8, dii partir de P imperador quel zorno è con 3000 fanti et galie .... et per haver aule» prospero vento sarà presto in Barzelonu. Veneno in Collegio sier Alvise Badocr et sier