Voi. XVI. - Osservazioni intorno al « Progetto preliminare di un nuovo Codice penale (agosto 1927 - Anno V) » - Volume in-8 di pag. vni-224 .................................... L. 12 Avvertenza. — Fr. Agostino Gemelli, o. f. m., Il Progetto preliminare di un nuovo codice penale dal punto di vista della psicologia e della antropologia criminale. — Luigi Racci, Della legge penale. — Vincenzo Omodei-Zorini, Osservazioni sulle pene. — Giacomo Delita-la, Le dottrine generali del reato nel Progetto Rocco. — Francesco Rovelli, Delle misure di sicurezza - Osservazioni generali. — Giulio Battaglini, Alcune riflessioni sulle misure di sicurezza. — Antonio Cazzanica, Rilievi d'ordine medico-legale intorno a talune disposizioni contenute nel Progetto preliminare del Codice penale. — Vincenzo del Giudice, I « Delitti contro i culti » e l’esercizio delle potestà ecclesiastiche. — Giovanni Vacchelli, La fedeltà nel mandato ed i reati contro la pubblica economia. Voi. XVII. - Melchiorre Roberti, Svolgimento storico del diritto privato in Italia. Voi. in-8 di pag. xvi-400 L. 20 Voi. XVIII. - Vincenzo Arancio Ruiz, Lineamenti del sistema contrattuale nel diritto dei papiri. Voi. in-8 di pag. 210. L. 10 Voi. XIX. - Amedeo Giannini, Le convenzioni di diritto internazionale privato. Voi. in-8 di pag. 208 ............ L. 15 Voi. XX. - Emilio Albertario, La pollicitatio. Voi. in-8 di pagine 90 .................................................................... L. 5 Voi. XXI. - Vincenzo Del Giudice, Le nuove basi del diritto ecclesiastico italiano. Voi. in-8 di pag. 90 ........ L. 5 Voi. XXII. - Emilio Albertario, I problemi possessori relativi al servus fugitivus. Voi. in-8 di pag. 36 ............ L. 3 Voi. XXIII. - Osservazioni della Facoltà di Giurisprudenza intorno al progetto di un nuovo Codice di procedura penale. Voi. in-8 di pag. 40 .................................... L. 4 Voi. XXIV. - Carlo Cereti, La tutela giuridica degli interessi internazionali. Voi. in-8 di pag. XVI-200 ............ L. 15 Serie terza : SCIENZE SOCIALI. Voi. I. - Fase. 1. - Aristide Calderini, La composizione della famiglia secondo le schede di censimento dall’Egitto romano (esaurito). Fase. 2. - Luigi Corsi, L’applicazione dei principi evangelici nei rapporti internazionali. Voi. in-8 di pag. 40 .... L. 4 Voi. II. - Jacopo Mazzei, Politica economica internazionale inglese prima di Adamo Smith. Voi. in-8 di pag. xx-464. L. 25 Voi. III. - Federico Marconcini, Saggio sulla rendita e sulle sue modificazioni imputabili all’azione dei mezzi di trasporto. Voi. in-8 di pag. 84 ................................ L. 6 Voi. IV. - Romeo Vuoli, Il mutuo soccorso e il credito popolare. Voi. in-8 di pag. 80 .................................... L. 4 Voi. V. - Romeo Vuoli, Il Podestà e la consulta municipale nell’ordinamento giuridico del Comune. Voi. in-8 di pag. 112 .................................................................... L. 12 Voi. VI. - Marconcini Federico, Le vicende dell’oro e dell’argento. Dalle premesse storiche alla liquidazione monetaria latina (1803-1925). Voi. in-8 di pag. 412 L. 25