INDICE DEI NOMI DI 657, 719. NB. Nel precedente volume è per errore chiamato dei signori di Corfà. Pioia (Apiola) Lodovico, capitano di Cremona, 272, Piri [Peri) pascià, 75. Pisani, due case patrizie di Venezia. » Alvise procuratore (ricordato), 486. » Bartolomeo, fu ufficiale alle Beccarie, qu. Giovanni, 715. » Bernardo, fu esattore dell’ ufficio dei governatori delle entrate, qu. Francesco dal banco, 745. » Fantino, patrono di una galea di Bejrutb, di Vettore, 458. » Francesco, cardinale diacono del titolo di san Marco, qu. Alvise procuratore, 57, 270,. 271, 316, 317, 322, 362, 363, 439, 485, 486, 537, 561, 570, 579,* 610, 611, 632, C72, 676. » Francesco, fu podestà di Marostica, di Vettore, qu. Francesco dal Banco, 705. » Giovanni, di Alessandro, 43. » Giovanni, fu rettore di Tino e Mykono, 199. » Giovanni, procuratore, provveditore sopra le Biade, qu. Alvise procuratore, 66, 189, 214, 258, 315, 457, 564, 565, 728, 743. » Giovanni Francesco, qu. Lorenzo, 66. » Giovanni Pietro, di Alessandro, 617. » Lorenzo, fu vicesopracomito, qu. Silvestro, qu. Nicolò, 714. » Marino, rettore in Sitia, di Alessandro, 43. » Pietro, nobile di galea, 283, 285, 442, 557, 559. PisaDi Andrea, cittadino, scrivano di galea, 285, 559. Pisaurus, v. Pesaro. Pixani, v. Pisani. Pizamano, v. Pizzamano. Pizzamano, casa patrizia di Venezia. » Fratesco, savio agli Ordini, qu. Giovanni Andrea, 705, 706. » Gregorio, fu provveditore generale in Dalmazia, qu. Marco, 5, 12, 17, 18, 40, 42, 46, 62, 63, 72, 73, 90, 143, 162, 294, 526. » Sebastiano, capitano di Raspo, qu. Giacomo, 186. Pioto Nicolò, veronese, 684. » » (di) moglie, di casa Contarini, 684. » » (di) due figlie, 684. Pocaterra Girolamo (di) moglie e figlie, 25. Podacataro, famiglia nobile di Cipro. » Cesare, 67, 538. » Livio, arcivescovo di Nicosia, 31, 414. Poiana galea (cioè del sopracomito Polani), 666. Polani, casa patrizia di Venezia. » Girolamo, dottore, fu provveditore alle Biade, qu. Giacomo, 566, 572. PERSONE E DI COSE 858 Polani Giovanui Francesco, fu sopracomito (ricordato), 396. Pole Reginaldo (maistro Poi), inglese, 201. Poleto, capitano delle barche del Consiglio dei X, 484, 496. Polo Giovanni, buffone in Venezia, 542. Polonia (Poiana) (di) casa regnante. » » » Sigismondo I Jagelions, re di Polonia, granduca di Lituania, signore di Prussia e di Russia, eco , 607. » » » Sigismondo II Jagelions, principe di Polonia, 57. » » » oratore al Gran Sultano, 574, 632, 699. Pompoi (di) Guglielmo, abate commendatario di Bal-ma e Goito, 581. Ponta galea (cioè del sopracomito Da Tonte), 130, 250. Ponte (da), casa patrizia di Venezia. » » Nicolò, dottore, bailo e capitano di Corfù, di Antonio, 42, 58, 93, 192, 432, 550, 551, 617, 630, 616. Ponte (da) Francesco, cittadino veneziano, 208. » » Pietro, cittadino veneziano, 525, 589, 610. Pontremoli (di) Francesco, conte, scudiere del re di Francia, 583, 736, 737. Porro Lodovico, dottore, milanese, arbitro nelle controversie fra la Signoria di Venezia ed il Re dei Romani, 67, 82, 100, 104, 137, 139, 144, U7, 155, 156, 166, 179, 192, 193, 213, 230, 239, 2)9, 256, 273, 280, 334, 340, 352, 364, 377, 405, 417, 446, 476, 477, 489, 500, 501, 531, 555, 587, 601, 623, 655, 672, 687, 697, 710, 712, 721. — NB. A colonna 67 in luogo di Artutio, leggasi arbitro ; — a colonna 82 correggasi leggendo ; et dii Porro superarbitro nulla ecc. ; — a colonna 104 è erroneamente chiamato Porto. Porta (dalla) Giovanni Maria, oratore del duca d’Ur-bino presso ii papa, 278. Porto (da), famiglia nobile di Vicenza, 491. Portogallo (di) re, Giovanni III, 29, 361, 369, 458, 459, 460. » » Alfonso, cardinale diacono del titolo di s. Maria in Settisolio, 163. » » Fadriquez, arcivescovo di Sarragozza, 289. » » re Emanuele (ricordato), 405. » » armata (Portoghesi), 86, 97, 369, 390, 571, 699, 716. » » oratore a Roma del re (Martino), 163. Potenti, compagnia della Calza in Venezia, 185. Pozo (da) Lazzaro, veneziano, 413, 415, 456, 614. Prà (dal) Francesco, fu contestabile al servizio dei veneziani, 718. » » Marco, di Francesco, 748. Praet (Prato) (di) Lodovico, monsignore, fiammingo,