DIARII J APRILE M L> X X X 111. - XXXI 0 I U l !ù. Fo lettere di Zara dii proveditor tetterai Pizamano di 12, il su ma rio dirò di poi. Fo lule molte parie tra le qual una fata notar per li cons.erj : ciie de coelero suno ire censori i quali qlppdaqo a li Colepi con niol|e clausulc et la voleno me Ier qzi iq Prendi. Fo proposto per sier Lorenzo Jqslinian pi sier Parlo Morbini prqcuralor, cprle p;|rU; di frovar danari, uno voi uua co$a, l’altro |*altra, lp qual dovendosi meler iu Prendi, qui qop farò allrq npla. Da poi disiar fo Pregaci per faf (lo »avi di Collegio, eli# è mancali, o| leclo le Ictprp yene : Di Ancona, di sier Marco Antonio Vemer fi dotor, orator, di 17, più vechie di le gl (re tf ha aute di 27 di Roma, pqn molle pariiciiUrili gi come dirò qui avanti. Fu poslo per li ponsieri, c^i di pi sier Jq-como da Canai avogador in loco (|i sier Jacomo Loredan cao di XL è cazado, la p.ir!c di acplar la scusa di sipr Loron»o f^oredan procuralor e|eclo savio djl Cpipejq qual per os>er sta lungamente amatolo voi alcndpr a re^luur^r^i, e) ffi presa pi ?ve 184, Ifi, I. Fu posto per li savi a Terra feripa una parie che de coetero quelli movono di le ordinanze |i schinpi siano salvali per li mepga di le yi|Ie ut in parie, el qlpnlo in bolognese se ne pptria haver da (}00 apli però sia preso che Simonclo da Seravaie babbi tal cargo di far la cernida el sja capo di quella ordinanza ut in parte. Fu presa, ave . . . . Fu poslo per li savi tulli di Collegio una lettera al reziinenlo 4i Corfù el sier Zuan Moro provedi-lor zeneral, in risposla di sor, zerca l’acordo voleno far quelli de Aia con quelli di la Parga, li remeteno a loro, et quanto a far venir 13 cazade ad habilar