307 MDXXXIII pra. Avi lettere di Napoli di Romania, con uno arz dii capitaoio di l’armala di questo Signor, dal Castro, zerca il prender di le do nostre galìe da le fusle eie., comparsi a la Porla et mi rccliiamai. Fo inteso il caso con gran molestia, el zonse il (aule da Ragusi con le tellere nostre di 7 et 16 aprii cum Scnatu, et feci dir al bassi per Janus bey haver haulo lettere, disse andasse a caxa sua poi el divan, che mi aldcria et cussi andai et trovai lì el reverendo Grilli, qual etiam lui ave lettere di Venetia, et lete rasonasemo insieme di la parlila de l'impera-tor, di Zenoa. Mi disse advertile questi hanno uno poco de cattivo animo, hanno diverse nove et le vostre è mollo strette dii far de li 3000 fanti. Come che l’impcrador mena il marchese dii Guasto con Iqi in Spagna, perchè zonlo el sii l’armala torni a Coron. Et che in Sicilia se preparava barze el galìe. Hor intrali tutti do dii bassà mi disse nui desiderarne una demonslralioo più amorevole et afecluosa di questi vostri avisi che mi dite, ogniun mi è ados-so et diseno (ulti inganni de vencliani ; tu credi una cosa el li dai.gran fede, et loro non sono a questo modo. Guarda in queste occorcnlie passale il suo capitatilo zeneral mai si ha voluto trovar con il capitani di P armala di questo Signor, et li soi avisi fo causa che ’I si levasse et venisse in Stretto, pensando Andrea Doria non calasse et poi asaltò Coron et preselo, et queste fo parole di quel capitanio dite al Gran signor, et si dice il zeneral avisava il Doria haver haulo artelarie et polvere seerelamenlé da vui et secreti favori et essere di una feJe. Io son conosuto amico de la Signoria, luti li colpi termina in mi, per questo la Signoria doveria far aziò non si potesse dir voi ; sapete el mi ha dato in governo tutto questo imperio mai più udito dir; le invidie sono per tulio, chi voria macular questa mia gran-deza con questi mezi, per monslrar non sia oculato come doveria el cargarme de ogni error poria oco-rer. Vi dico lutto realmente al continuo zonzeno nuovi avisi. Io dissi mi doleva non haver lengua turca perchè mi acicndea et ardeva. El li dissi: Sul-lanon li ringratio babbi purga l’animo di le cativc informallon, ti prego soporla di udirme. Li Signoria mia sopra tutte le cose dd mondo ha riverenlia a questo imperio et ne ha palido, et fo fata la liga de Cambra! conira perchè i volevano se lolcsse le specie da Porlogalo el la Signoria non volse aban-donar le marine, non ha voluto mancar al re de Tunis, siamo slà in lanto pericolo, quell! parla è d! maligna natura, non havemo voluto intrar in la liga con li principi christiani, et si lassò Ravena el Zer- giugno. 308 via. L’impcralor zonse a Zenoa, lutti li mandò am- 9 bassador! da la Signoria in fuora, el lodcschi tuia-via calariano sul nostro, fo falò a Bologna la paxe, con lassar queste do nostre lere. Queli non ne ha voluto dar Irata de salnitri, questo imperio ne 1’ ha data, non la Irata d! biave, el da vui l’havemo aula in Puia et salnitro numero infinito, in Sicilia el Puia viluarie assai. Quanto al nostro zeneral se non fusse slà li soi avisi, non so quel saria inlervcnulo, el il sanzaco di la Valona si laudò lanto dii zeneral, Muslafà quando era solo Rodi si dolse che ’1 nostro zeneral non li havesse mandà refrescamenli di Candia, fo meio che non volessemo esser con I; altri principi christiani conira questo Signor. La signoria ha mandà al Zante et Zefalonia a far testis et inquisitimi, el fati apicar alcun! et da conio veneno in la Morea et banditi molli. La mia Signoria è de costante fede conira questo Signor. Il reverendo Grilli si diportò bene cl il bassà disse do volte non più mi son aceptc tutte le ragion vostre et son contentissimo di questa zornala. Spazate lo olaco, et scrivete quel vi piace a la Signoria, aziò habbiamo risposta. Po! mi laudò molto et fece portar bevande di zucearo miste con sugo di pomi granati profu-megadì, volendo si refrescassimo, el lui con nui. Io era stato la matina a la Porta el poi qui, I’ bora era tardissima, non pulò darli il.....clic baria dato. Di sier Fiero Michiel capitanio di le galìe di Barbaria, de galia, di 11, ricevute a dì 13, la matina, date aprcsso Fuola. A li 15 dii passato a hore prima di zorno, feci vela, cl per tempi contrari a li 20, hore 15, arivai qui a Puola a hore 24. A li 18 gionse la galia Gradeniga, et a li 27, hore 16, la galìa Coutarina. A li 28 Bei far la zerca, trovai mancar homeni 70, feci far cride per haver homeni, ne trovai solum sei ; mi fu aricordalo da questi cittadini mandassi in Caodislna, ne haveria, et cussi mandai la galia liradeniga, la qual andò a I! 30, el io trovai 26 homeni, sichè interzai la galìa mia ; il qual Gradenigo s! è 10 zorni el tornò a hore.....con 25 homeni, el falò la zerca zeneral, trovà su le galie mancar solum 10 homeni, el cussi con il nome de Dio, a bore 6 di zorno, hozi ho dato la vela al vento per andar a drclura in Sicilia dove mi fornirò de homeni et anderò con li oclii aperti, inteso il miscrabil caso dii capitanio dii Golfo et la galia bastarda Cornerà. Da Corfù, dii rezimento et proveditor generai Moro, di 10. ricevute a dì li Zugno. Zonse qu! il proveditor Canal, al qual havemo dato homeni scapoli el daremo. Dii Zanlc si ba Tarmala