42 Nò mirabili meno riuscirono le pruove del sapere acquistato, alle quali, secondo le varie classi, indi si sottoposero, intorno la conoscènza e distinzione delle cose, la grammatica, 1’ aritmetica, la religione e la storia sacra ; e non so se più recar dovesse sorpresa tanta dovizia d’idee nelle fanciulle, la prontezza con cui per segni, o sulle tabelle colla scrittura, elle ri-spondeano a’ quesiti, la facilità, onde, dato un nome, u>i verbo, un avverbio, sull’ istante ne componeano una semplice ed anche composta proposizione ; o il metodo semplice ed ingegnoso, con cui quella serie di cognizioni, e le più astratte nozioni del tempo, o della divina e umana natura, si fecero entrare nel tene-rello intelletto, a cui la maggior porta, la parola, era chiusa. E tutto questo si debbe ad una sola istitutrice, angelo d’abnegazione e pazienza, che, sotto le più modeste e giovanili sembianze, nasconde, pari alla grande pietà, una splendida niente. Le varie esercitazioni durarono ben quattro ore; ma l’affetto e il piacere, con cui si seguirono, accorciarono la durata del tempo, e la gente da esse partiva coll’ animo compreso