51 è invece ad opera d’ intaglio, splendido d’ oro, e ricco delle superbe pitture di Paolo, Francesco Da Ponte, Iacopo Palma, e del Tinto-retto, oltre il suo gran quadro eh’ è nella parete e contiene ben altro che dugento figure ! Quel povero foglio non ne dà una di giusta. Ora coni’ egli accade che tali fandonie si spaccili pel mondo ? La Patrie dice d’aver ritratto quella notizia da una corrispondenza di Torino. Non ne dubitiamo ; i corrispondenti si somigliano un po’ per tutta la terra. Quando non ne sanno, ne inventano ; il che è il modo più comodo di comporre la storia. X. L’ ORGANO FONOCROMICO DEL DE LORENZI (*). Sere fa, ebbi la fortuna d’assistere ad un musicale trattenimento, non so se mi dica più dilettevole o sorprendente. Era una piena e forte orchestra, che spandeva, in tutte le gradazioni della più soave o complicata ar- (') Gazzetta del 28 settembre 1860.