158 Certo a ciò non pose niente chi affidava al Vitti e alla Pock le parti del Dottore e di Norina. Foscari non poteva impunemente discendere da quel seggio, eh’ egli aveva occupato con tanto onore, per vestir l’abito di quella specie di Figaro, componitore di ma-trimonii, qual è il dottor Malatesta. Assurda invenzione ! Un medico, il cui carattere sono la gravità e la sodezza, reso burlone e raggiratore ! È un torto gratuito che lassi alla Facoltà ; poiché, chi volesse cercarne il peggio e trarne una caricatura, ben potrebbe creare d’ un medico, che so io ? un cerretano, un borioso ; ciò starebbe in rerum natura, ma immaginarne un imbroglione, un turcimanno, è una infelice finzione, che passa tutti i termini della convenienza, se non del verisimile, e s’ oppone all’ indole del personaggio. Convien cercarne il tipo in altre classi, e per verità queste non mancano. Quel personaggio è fuor del senso comune; e vollero imporlo al Vitti! Se volentieri ei noi porta, ha perfettamente ragione. In pari guisa, la Podi aveva tutte le qualità per rappresentar degnamente la Borgia ; ma ciò non significa che dovesse starle egual-